Vinti e vincitori. Messaggio di Nogaro e della Fabbrica Wojtyla
-Vinti e vincitori, processo a porte aperte in occasione della Giornata della Memoria. In scena al Teatro don Bosco sabato 25 gennaio alle ore 21 la Fabbrica Wojtyla con la regia di patrizio Ciu.
E questo il messaggio sottoscritto con monsignor Raffaele Nogaro: «Questo non è un invito a teatro. Non c’è da pagare nessun biglietto. Non è una richiesta di impegno ma un atto di coscienza per un incontro. Puoi rispondere si o rispondere no. La domanda è: puoi donare un’ora del tuo tempo prezioso ad una riflessione che ti unisca agli altri sul male degli uomini e contemporaneamente sul dolore degli uomini? Uomini come te e me capaci di uccidersi tra loro invece di amarsi tra loro? Questo non è un invito a teatro. E’ l’invito all’azione: incontrarci per un’ora per un gesto comune d’amore nel ricordo di quanto male un uomo è capace di fare
e di quale dolore può causare ad un altro uomo solo pensando che sia diverso per origine, pensiero, razza o colore. Ricordare …è una volontà o un dovere? Noi pensiamo che sia una volontà e contemporaneamente un dovere.
Volontà nei confronti di noi stessi e dovere nei confronti degli altri. Questo non è un invito a teatro. Questo è il tuo incontro con l’olocausto, il ricordo di milioni sacrificati anche per te. Pensaci bene: un momento di attenzione della tua vita, appena un’ora per dare insieme un abbraccio a tutti gli uomini i vecchi, le donne, i bambini senza colpa alcuna, vittime innocenti…
umiliate nel corpo, nella mente e nell’anima. Esseri umani consumati dal gas, bruciati dai forni. Cancellati dalla vita. Questo non è un invito a teatro.
Questo è un urlo che arriva dal passato e chiede a te un atto di cosciente presenza, una partecipazione che dia senso alla atroce morte di esseri umani uguali a te. Dar senso all’assurdo dolore che è stato: non è un invito a teatro. E’ il grido silente della verità che meritiamo. Non mancare.
Noi ti aspettiamo».
About author
You might also like
Chiesa NS di Lourdes, al via il percorso di formazione civica
Redazione – Un incontro-dibattito di cittadinanza attiva molto interessante quello tenutosi ieri sera presso la Sala “Acutis” della Parrocchia Nostra Signora di Lourdes di Caserta. L’iniziativa è stata promossa da
No al sessismo, tanti a Caserta hanno corso insieme a Parigi
Maria Beatrice Crisci – In tanti a Caserta per la prima edizione italiana della celebre gara podistica “Sine qua non run”, che si svolge ogni anno a Parigi. La gara
Appuntamento in Giardino, alla Reggia c’è la festa del verde
-La Reggia di Caserta aderisce anche quest’anno all’iniziativa, organizzata dall’APGI-Associazione Parchi e Giardini d’Italia con il patrocinio del Ministero della Cultura e di ANCI Associazione nazionale dei Comuni italiani, “Appuntamento in Giardino”.