Visite guidate all’Anfiteatro Campano nella #domenicalmuseo

Visite guidate all’Anfiteatro Campano nella #domenicalmuseo

Claudio Sacco -Domenica 1 marzo ingresso gratuito in tutti i siti del Circuito archeologico dell’antica Capua per l’iniziativa #domenicalmuseo, con visite guidate e attività per i visitatori grandi e piccoli.

A partire dalle 10 “I gladiatori, gli spettacoli, il cibo nell’antica Roma”: approfondimenti all’Anfiteatro campano e al Museo dei gladiatori degli aspetti legati al cibo dei romani, della vita dei gladiatori e degli spettacoli nell’arena, a cura di Archeoclub di Italia – sede di S. Maria C. V.

Alle 11 visita guidata all’Anfiteatro campano alla scoperta dei giochi gladiatori e delle lotte antiche tra uomini e animali, a cui seguirà una visita  al Mitreo e alla stanza in cui si preparavano gli adepti al culto, a cura degli archeologi de “Le Nuvole”.

Per l’occasione la Ludoteca museale Arteteca, sostenuta da Con I Bambini nell’ambito del Fondo di contrasto alla povertà educativa minorile, resterà aperta dalle 10.00 alle 13.00 con un momento di animazione per i piccoli visitatori, a cura degli operatori della Cooperativa“Città Irene Onlus”.

“Domenica al museo è un momento che avvicina i cittadini al patrimonio culturale della propria città, è un’occasione per intercettare il vasto pubblico che visita i maggiori attrattori culturali del Paese, come la Reggia di Caserta, così vicina al nostro sito archeologico, a vantaggio della valorizzazione e della fruizione complessiva dei beni culturali del nostro territorio”, così il direttore del Museo archeologico dell’antica Capua, del Mitreo e dell’Anfiteatro, Ida Gennarelli, presenta le iniziative di domenica 1 marzo.

PROGRAMMA

  • Ludoteca museale Arteteca – Museo archeologico dell’antica Capua, ore 10.00-13.00: Animazione a cura degli operatori della Cooperativa“Città Irene Onlus”. Ingresso gratuito. Prenotazione solo per la ludoteca: tel. +39 333 9663488.
  • Anfiteatro campano – Museo dei gladiatori: “I gladiatori, gli spettacoli, il cibo nell’antica Roma”, a cura di Archeoclub di Italia – sede di S. Maria C. V. Ore 10.00, 11.00 e 12.00: Accoglienza dei visitatori e approfondimenti degli aspetti legati al cibo dei romani, della vita dei gladiatori e degli spettacoli nell’arena. Sarà presente materiale divulgativo a cura di Archeoclub d’Italia.
  • Anfiteatro campano – Mitreo, ore 11.00: visita guidata all’Anfiteatro e al Mitreo, a cura degli archeologi de “Le Nuvole”. Costo: 5,00 euro a persona. Prenotazione obbligatoria: tel. +39 0823 1831093. Partenza dall’Anfiteatro campano.

Saranno disponibili presso la biglietteria audioguide con contenuti base, approfondimenti, immagini per esplorazione e due mappe per orientarsi al meglio; è possibile, inoltre, scaricare gratuitamente su Applestore e Googleplay l’APP “Santa Maria l’Antica Capua”.

Info:

Museo archeologico dell’antica Capua, via Roberto D’Angiò, 44 – Santa Maria Capua Vetere

tel. +39 0823 844206 – pm-cam.museoanticacapua@beniculturali.it

Orari di apertura: Museo mart.-dom. 9.00-19.30, ultimo ingresso ore 18.30, chiuso il lunedì | Anfiteatro mart.-dom. 9.00- 18.00, ultimo ingresso ore 17.00, chiuso il lunedì | Mitreo marzo 2020 visite accompagnate alle ore 11.00 e 15.30 nei giorni feriali, alle ore 10.30, 12.00 e 15.30 nei giorni prefestivi e festivi; partenza dalla biglietteria.

www.polomusealecampania.beniculturali.it | Facebook: Antica Capua Circuito Archeologico | Twitter: @museosmcv

Biglietteria Anfiteatro campano: tel. +39 0823 1831093 – anfiteatro_smcv@arte-m.net

Le Nuvole +39 081 2395653 – info@lenuvole.com (Lun-ven 9.00-17.00)

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10396 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

M’illumino di meno, l’Anfiteatro campano aderisce all’evento

-Venerdì 11 marzo 2022, la Direzione regionale Musei Campania, in collaborazione con il Comune di Santa Maria Capua Vetere, la scuola secondaria di I grado “Raffaele Perla”, l’Asd Federazione italiana

Primo piano

Giornate Europee, la due giorni a Santa Maria Capua Vetere

-Tornano sabato 24 e domenica 25 settembre le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Nelle due giornate la Direzione

Comunicati

Ricordi dal palcoscenico, il libro di Sarnelli al Buon Pastore

-Martedì 11 ottobre, alle ore 17,15, nella Sala Moscati della Parrocchia del Buon Pastore di Caserta (Piazza Pitesti), Nando Santonastaso, già responsabile della redazione casertana de Il Mattino, modererà e