Zone economiche speciali, il plauso di Raffaela Pignetti (Asi)
– La Giunta regionale ha approvato il Piano di Sviluppo Strategico della Zona Economica Speciale, Zes. Il provvedimento dell’esecutivo campano è stato commentato positivamente dalla presidente del Consorzio Asi Caserta Raffaela Pignetti: “Con l’approvazione del Piano di Sviluppo strategico da parte della giunta regionale la provincia di Caserta, gli agglomerati di Marcianise-Maddaloni e Aversa Nord, rientrano ufficialmente nelle Zone Economiche Speciali”. La presidente poi ha aggiunto: “È un importante risultato politico per il nostro territorio, un ulteriore passo che si compie verso la crescita e verso nuove opportunità di sviluppo. I benefici fiscali e le semplificazioni amministrative previsti per le imprese già insediate e quelle che si insedieranno all’interno delle Zes consentiranno di creare le condizioni migliori per generare grande attrattività di investimenti e occupazione. L’atto che porta all’istituzione delle Zes si aggiunge al grande lavoro che il Consorzio Asi sta facendo per migliorare la rete infrastrutturale dell’area industriale con l’obiettivo di creare nuove strategie di sviluppo. Strategie che – ha concluso – puntano a far diventare la provincia di Caserta protagonista dello sviluppo industriale italiano ed europeo”.
About author
You might also like
Finale 012Factory, a Work for Trade il Premio “Mario Diana”
(Claudio Sacco) – È Work for Trade del team di Massimiliano Catalano la startup che si è aggiudicata la finale della terza edizione dell’Academy imprenditoriale di 012Factory. L’evento ieri sera
Georges Dassis incontra gli Atenei campani
Le Università della Campania incontrano il Presidente del Comitato Economico e Sociale Europeo, George Dassis (al centro). Gli Atenei presentano i progressi compiuti dalla società civile nella lotta alla camorra, azioni
Le Piccoline del Cuore, una casa di bambola nell’Antica Capua
Maria Beatrice Crisci – Le favole hanno un loro mondo. E a volte basta aprire una porta e ci si ritrova catapultati in un’altra dimensione. Così accade per la bottega