012 Factory ospita il google developer Campania
Anche quest’anno Google organizza il Chrome Dev Summit. L’appuntamento è per giovedì 10 novembre alle ore 19 nella sede di 012Factory a Caserta. Proprio in questi spazi a due passi dalla Reggia sarà ospite il Google Developer Group Campania per il viewing party del Chrome Dev Summit. Inoltre, durante l’evento ci sarà la diretta streaming con San Francisco.
Il Google Developer Group Campania è la community ufficiale di Google più attiva d’Italia e lavora costantemente con le tecnologie Google, con l’obiettivo di creare un club d’eccellenza in cui sviluppatori, aziende, studenti e tutti gli appassionati di queste tecnologie possano ritrovarsi per condividere discussioni, raccogliere esperienze, organizzare eventi.
Fabrizio Lapiello co-founder di 012Factory sottolinea: “Per noi è sempre un piacere poter ospitare eventi del Google Developer Group Campania. E’ questa una cosa che ribadiamo sempre anche perché ci teniamo molto a questa importante partnership. Infatti, accogliere nella sede di 012Factory, ed in particolare a Caserta, questi eventi, aperti al pubblico, permette di respirare aria di innovazione direttamente dagli USA. Il collegamento in diretta con San Francisco durante il Chrome Dev Summit sarà sicuramente un momento di grande fascino e suggestione”.
About author
You might also like
Lello Esposito, all’artista la cittadinanza onoraria di Sant’Arpino
(Comunicato stampa) -A Lello Esposito, scultore e pittore napoletano famoso in tutto il mondo e riconosciuto come vero interprete dei simboli della tradizione e della cultura partenopea, sarà conferita la
Il Castello di Maddaloni, la via dell’arte in Cristo in galleria
Maria Beatrice Crisci / in copertina Alessandro Del Gaudio, Carlo de Lucia, Battista Marello -Quindici artisti per una via Crucis che nasce in galleria. Lo Studio Il Castello di Maddaloni
Ars et Vita, la rassegna di eventi della Pro Loco San Leucio
Roberta Greco -La Pro Loco Real sito di San Leucio presenta Ars et vita 2022, con la direzione artistica di Ferdinando Ghidelli. Si parte il 3 giugno, alle ore 19:30,