100 anni dell’Arma Azzurra. Congresso alla Scuola Specialisti
-Cento anni dell’Aeronautica Militare: storia, formazione specialistica e nuove tecnologie nella Manutenzione degli Aeromobili. Questo il tema dell’importante Congresso in programma domani mercoledì 28 giugno a Caserta dalle 9 alle 17,30 alla Scuola Specialisti dell’Aeronautica Militare di Caserta. L’evento è in collaborazione con l’Università Vanvitelli e il patrocinio morale del Comune di Caserta. Il congresso, che si inquadra nell’ambito degli eventi organizzati dall’Aeronautica Militare per i 100 anni della Forza Armata, si svolge in piena sinergia tra istituzioni, industria e mondo accademico. Inoltre, prevede anche la partecipazione del CIRA, dell’Università di Napoli “Federico II”, di Leonardo Aircraft, Digitalcomoedia e di altre realtà del mondo tecnologico e aeronautico. Il congresso è legato alla diffusione della cultura della manutenzione degli aeromobili e più in generale del mondo aeronautico, che affondano profonde radici nel territorio Campano ed in particolare della provincia di Caserta. «In volo verso il futuro» è lo slogan che accompagna il logo dei 100 anni dell’Arma Azzurra ed è in continuità con i suoi valori e tradizioni del passato.
Ad aprire il Congresso sarà il comandante della Scuola Specialisti Aeronautica Militare il col. Francesco Sassara. Quindi, i saluti delle autorità. A seguire, l’avvio dei lavori divisi in quattro Panel. Il primo sul tema: Il volo e l’aeronautica militare italiana. Il secondo: La manutenzione degli aeromobili. Il terzo: La tecnologia additiva. Quindi, il quarto: Formazione alla manutenzione presso la Scuola Specialisti. Le parole del Comandante Sassara: «Il congresso è l’occasione propizia per sottolineare quel filo conduttore che lega il passato al presente, in continuità con i valori e le tradizioni dell’Aeronautica Militare e della Scuola Specialisti, proiettandoci verso il futuro per interpretare le prossime sfide con quell’anelito di modernità e propensione all’innovazione che rappresenta il DNA del personale in azzurro. L’Arma Azzurra è a Caserta, dal 1926, prima con la Regia Accademia Aeronautica e poi con la Scuola Specialisti. L’Istituto di cui ho l’onore di essere il Comandante, ha tradizioni storiche fortissime e dal 1 ottobre del 1948 migliaia di Specialisti si sono formati presso questa Scuola con impegno e dedizione». Quindi, aggiunge: «Un congresso che impone di ricordare il passato, con il prezioso patrimonio che ci ha lasciato in eredità, ma che, necessariamente, ci deve proiettare in un futuro sempre più impegnativo per noi tutti. Futuro composto da nuove tecnologie e nuove sfide che dovremo affrontare con sempre maggiore consapevolezza e professionalità».
About author
You might also like
Leon-Mathias Parfum di Fiorellino, dalla musica alla fragranza
– Il profumo racconta il modo in cui vogliamo essere esprimendoci attraverso odori. I profumi che passano dalle nostre narici ma che restano nella mente radicandosi nel nostro cuore. Ed
Teatro don Bosco, doppio spettacolo nel week end tra musica e prosa
(Comunicato stampa) -Fine settimana tra prosa e musica al Don Bosco di Caserta. In scena Luca Saccoia con una versione decisamente particolare di “Natale in Casa Cupiello” e, domenica, Sal Esposito e i Napolitudine con “Napolitudine cher’e?”. Partiamo
Sant’Arpino, a giugno si celebra sua maestà il “Casatiello”
Alessandra D’alessandro -Sant’Arpino si prepara ad ospitare la ventinovesima edizione della Sagra del Casatiello. La festa dedicata alla tradizione atellana si terrà dal 16 al 18 giugno 2023 presso Piazza