100 anni dell’Arma Azzurra. Congresso alla Scuola Specialisti

100 anni dell’Arma Azzurra. Congresso alla Scuola Specialisti

Maria Beatrice Crisci

-Cento anni dell’Aeronautica Militare: storia, formazione specialistica e nuove tecnologie nella Manutenzione degli Aeromobili. Questo il tema dell’importante Congresso in programma domani mercoledì 28 giugno a Caserta dalle 9 alle 17,30 alla Scuola Specialisti dell’Aeronautica Militare di Caserta. L’evento è in collaborazione con l’Università Vanvitelli e il patrocinio morale del Comune di Caserta. Il congresso, che si inquadra nell’ambito degli eventi organizzati dall’Aeronautica Militare per i 100 anni della Forza Armata, si svolge in piena sinergia tra istituzioni, industria e mondo accademico. Inoltre, prevede anche la partecipazione del CIRA, dell’Università di Napoli “Federico II”, di Leonardo Aircraft, Digitalcomoedia e di altre realtà del mondo tecnologico e aeronautico. Il congresso è legato alla diffusione della cultura della manutenzione degli aeromobili e più in generale del mondo aeronautico, che affondano profonde radici nel territorio Campano ed in particolare della provincia di Caserta. «In volo verso il futuro» è lo slogan che accompagna il logo dei 100 anni dell’Arma Azzurra ed è in continuità con i suoi valori e tradizioni del passato.

Ad aprire il Congresso sarà il comandante della Scuola Specialisti Aeronautica Militare il col. Francesco Sassara. Quindi, i saluti delle autorità. A seguire, l’avvio dei lavori divisi in quattro Panel. Il primo sul tema: Il volo e l’aeronautica militare italiana. Il secondo: La manutenzione degli aeromobili. Il terzo: La tecnologia additiva. Quindi, il quarto: Formazione alla manutenzione presso la Scuola Specialisti. Le parole del Comandante Sassara: «Il congresso è l’occasione propizia per sottolineare quel filo conduttore che lega il passato al presente, in continuità con i valori e le tradizioni dell’Aeronautica Militare e della Scuola Specialisti, proiettandoci verso il futuro per interpretare le prossime sfide con quell’anelito di modernità e propensione all’innovazione che rappresenta il DNA del personale in azzurro. L’Arma Azzurra è a Caserta, dal 1926, prima con la Regia Accademia Aeronautica e poi con la Scuola Specialisti. L’Istituto di cui ho l’onore di essere il Comandante, ha tradizioni storiche fortissime e dal 1 ottobre del 1948 migliaia di Specialisti si sono formati presso questa Scuola con impegno e dedizione». Quindi, aggiunge: «Un congresso che impone di ricordare il passato, con il prezioso patrimonio che ci ha lasciato in eredità, ma che, necessariamente, ci deve proiettare in un futuro sempre più impegnativo per noi tutti. Futuro composto da nuove tecnologie e nuove sfide che dovremo affrontare con sempre maggiore consapevolezza e professionalità».

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Maurizio de Giovanni e Aldo Putignano per l’Airport Tales

(Maria Beatrice Crisci) – Giovedì 2 marzo 2017, alle ore 11, presso l’Area Mostre (I piano Terminal) dell’Aeroporto Internazionale di Napoli incontro con gli scrittori Maurizio de Giovanni e Aldo

Primo piano

Le Matres di Capua alla Rai, in onda il Museo Campano al Tg2

Tiziana Barrella – C’è entusiasmo intorno al Museo Provinciale Campano di Capua dopo l’esordio in tv al termine del Tg2 delle 20.30 di martedì 23 agosto. Protagonista assoluto della rubrica

Spettacolo

Teatro Comunale Caserta, la prima è con mister Felicità Siani

Maria Beatrice Crisci  – Al Teatro Comunale di Caserta prende il via la nuova stagione teatrale. Da venerdì 4 a domenica 6 ottobre sul palco del Parravano ci sarà Alessandro Siani con