13 anni della Dieta Mediterranea, festa di compleanno alla Ruggiero

13 anni della Dieta Mediterranea, festa di compleanno alla Ruggiero

Maria Beatrice Crisci

-La Dieta Mediterranea ha compito 13 anni. Ovvero 13 anni del «riconoscimento» Unesco. I festeggiamenti per questo compleanno speciale, stamattina all’Istituto Comprensivo Ruggiero di Caserta. Un evento che ha visto il coinvolgimento di genitori e figli e che è stato promosso in collaborazione con l’Istituto Alberghiero Ferraris e con la Parrocchia Nostra Signora di Lourdes guidata da don Antonello Giannotti.
“A Caserta il compleanno – ha spiegato il presidente dell’Osservatorio Dieta Mediterranea Vito Amendolara – è stato festeggiato anche con la realizzazione del ‘simbolo’ della Dieta Mediterranea, vale a dire la piramide dei cibi, alta due metri, con all’interno i prodotti espressione del modello alimentare mediterraneo. Un momento importante anche per fare il punto sul progetto di educazione nutrizionale avviato in tandem con una scuola della Lombardia”. Gli allievi dell’Istituto Alberghiero casertano hanno preparato per l’occasione una colazione mediterranea con olio evo fornito dall’Unaprol, l’Unione nazionale dei produttori olivicoli. Il presidente Amendolara ha poi ricordato: “Non vanno dimenticati, in questo quadro, due importanti corollari del mangiare bene e salutare: lottare contro lo spreco alimentare e praticare una costante attività fisica. Sono i cardini di un modello di educazione alimentare che va trasmesso ai nostri ragazzi”. All’evento hanno partecipato, tra gli altri, l’assessore all’Istruzione del Comune di Caserta Enzo Battarra, il presidente della Federazione nazionale dell’Ordine dei biologi Enzo D’Anna, i dirigenti scolastici del ‘Ruggiero’ e del ‘Ferraris’, rispettivamente Enza Della Valle e Antonietta Tarantino, don Antonello Giannotti, il direttore di Coldiretti Caserta, Giuseppe Miselli, Rudy Rossetto e Marco Guida, rispettivamente al vertice dei biologi di Lombardia e Campania-Molise.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Cultura

Musica&Green, alla Castelluccia il quintetto Les Brasseurs

Tiziana Barrella -Nella Castelluccia nel Parco Reale della Reggia di Caserta secondo appuntamento con Musica&Green. Appuntamento domani alle 11,30. Si esibirà il quintetto di ottoni Les Brasseurs con musiche di

Primo piano

Dì che ti manda Picone, al Comunale ritorna Biagio Izzo

Maria Beatrice Crisci – Biagio Izzo ritorna questo fine settimana al Teatro Comunale di Caserta. In scena lo spettacolo «Di’ che ti manda Picone», che vede accanto al noto artista la

Primo piano

Miss Italia, le bellezze della Campania alla conquista di Jesolo

Regina della Torre – “Sono ben nove le ragazze che partono per la prefinale di Jesolo dal 3 all’8 settembre. Tra loro una sola casertana: Federica Aversano di Santa Maria Capua