Un saluto commosso a Giorgio Albertazzi, protagonista a Caserta e nel mondo
Beatrice Crisci
– Lui era un vero cittadino del mondo. E come tale aveva recitato ovunque. Ma con Caserta aveva un buon rapporto, spesso tornava qui, in quella città che un tempo era regina dei circuiti teatrali estivi, con il Settembre al Borgo, con i suoi fantastici teatri sotto le stelle, come la Reggia, il Belvedere, Casertavecchia.
Suona male dire che lui era Giorgio Albertazzi. Non può essere che “era”. Lui sembrava essere un immortale. Non avrebbe mai dovuto scomparire. Fino a due anni lo si è incontrato per le vie del borgo di Casertavecchia. Nella piazza del Duomo ha conversato amabilmente con i giornalisti e con i visitatori, con i giovani attori di un laboratorio teatrale. Nella Cattedrale è stato il protagonista assoluto della “Grande notte shakespeariana” voluta dal direttore artistico Nunzio Areni per festeggiare – e ricordare – i 450 anni dalla nascita di William Shakespeare. Lui era il “grande vecchio”, con i suoi novant’anni ormai già superati. Era stato Re Lear all’Aperia della Reggia e l’imperatore filosofo Adriano al Castello medioevale di Casertavecchia. Ma era stato e sarà sempre Giorgio Albertazzi, straordinario attore e regista.
@beatricecrisc
About author
You might also like
“Napucalisse”, Mimmo Borrelli al Nostos Teatro di Aversa
-Domenica 20 marzo alle 19, al Nostos Teatro va in scena “Napucalisse” di e con Mimmo Borrelli con le musiche dal vivo di Antonio Della Ragione. Dopo un fine settimana dedicato alla formazione, dall’11
Cinema a Caserta, hackathon del Manzoni con l’Istituto Luce
-Il Liceo “Manzoni” di Caserta è la prima scuola Europea ad organizzare insieme con l’Istituto Luce-Cinecittà un interessante hackathon, denominato Caserta subtitle-a-thon. Tutte le informazioni inerenti alla competizione sono disponibili
Prodotti tradizionali della Campania, ecco i 18 nuovi riconosciuti
-La Campania, con 18 nuovi prodotti riconosciuti ed un totale di 569, si conferma al primo posto fra le Regioni italiane. Nel tempo l’Elenco Nazionale dei PAT ha assunto un