16 luglio, la Madonna del Carmine nella rumba degli scugnizzi

16 luglio, la Madonna del Carmine nella rumba degli scugnizzi

Maria Beatrice Crisci

-“Chella bella Mamma d”o Cármene v”o ppava. Nun mm”o ppòzzo faticá!”, così canta la Nuova Compagnia di Canto Popolare in quello che è un capolavoro di Raffaele Viviani «’A rumba de’ scugnizzi». Il 16 luglio ricorre la Madonna del Carmine, la commemorazione della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo. Alla devozione della Madonna risalgono quindi nomi molto popolari nelle regioni meridionali, anche se con la variante di Carmine nel Napoletano e di Carmelo in Sicilia. La declinazione femminile Carmela è invece pressoché unica. Incalza Carmen, che riecheggia un altro Meridione europeo. Insomma, la venerazione nei riguardi della Madonna del Carmine finisce per essere un’identità del Sud, appartiene alla coscienza e all’iconografia meridionali.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

La Scuola per la Pace, fiaccolata di solidarietà per l’Ucraina

Maria Beatrice Crisci -La Scuola per la Pace. Fiaccolata di solidarietà a Caserta per il popolo ucraino per dire no alla guerra. Appuntamento venerdì 4 marzo alle 16 in piazza

Arte

Aria di casa, i Ponti della Valle sono il logo del Digital Library

Luigi Fusco -La grandiosa opera di ingegneria idraulica dell’Acquedotto Carolino, la cui suggestione si coglie nell’imponenza dei cosiddetti “Ponti della Valle” innalzati nel Settecento dall’architetto Luigi Vanvitelli, è divenuta protagonista

Comunicati

Scuola, al Buon Pastore incontri di orientamento per i genitori

-Da domani e per due martedì di seguito, nella Parrocchia del Buon Pastore sarà possibile per i genitori delle allieve e degli allievi di terza media, poter partecipare ad un’iniziativa