160 anni di Croce Rossa, rievocatori storici avanti alla Reggia
Maria Beatrice Crisci – Anche Caserta ha celebrato i 160 anni della Croce Rossa Italiana. Per l’occasione proprio in piazza Carlo di Borbone è stata organizzata una rievocazione storica della battaglia di Solferino avvenuta il 24 giugno 1859, in piena Seconda Guerra d’Indipendenza. Una delle battaglie più cruente della storia italiana. E proprio questa battaglia ispirò a Henry Dunant l’idea, già progettata dal capuano Ferdinando Palasciano, di introdurre la Croce Rossa Internazionale. Alla manifestazione organizzata dal Comitato di Caserta della Croce Rossa erano presenti con il sindaco Carlo Marino, il Presidente Nazionale CRI Rosario Vallastro e della Presidente CRI Caserta Teresa Natale. Le foto
About author
You might also like
Peppe Ferraro. Da Arterrima la mostra Sotto pelle
Claudio Sacco – “Sotto pelle” è il titolo della mostra di Peppe Ferraro alla contemporary house gallery Arterrima di Caserta. Al vernissage giovedì 29 giugno alle ore 19,30 i visitatori,
De Gregori dal vivo. Il tour a Piedimonte Matese a fine agosto
Redazione -Fa tappa a Piedimonte Matese all’Arena Matese il tour di Francesco De Gregori. L’evento è per il 31 agosto prossimo e il titolo è “De Gregori dal vivo”. Il
Risveglio di primavera. Giornate Fai da Caserta a Mondragone
Maria Beatrice Crisci -“La delegazione FAI di Caserta ha deciso di svolgere la XXXI edizione delle Giornate Fai 2023 a Mondragone non solo per la valenza storica-artistica-architettonica dei siti prescelti,