18app, un regalo culturale per i ragazzi del ’98
(Redazione) – I 18 anni rappresentano il conseguimento della maggiore età. Sono un traguardo, l’ingresso in una nuova condizione di diritti e doveri. Ebbene, in Italia ciò sarà accompagnato da un regalo particolare, significativo, ben diverso da qualunque altro dono che potrà raggiungere il diciottenne.
Per i neo-maggiorenni, tutti i ragazzi del ’98, a partire dal 15 settembre, è previsto un bonus per le spese culturali. Saranno 500 euro da spendere per molteplici consumi culturali, tramite voucher emessi da una specifica applicazione, la “18app”. Potranno essere acquistati a carico dello Stato libri, biglietti di concerti o rappresentazioni teatrali, abbonamenti al cinema, ingressi per i musei e per parchi naturali, fiere.
La spesa era già stata prevista dalla Legge di Stabilità. L’obiettivo è quello di far coincidere l’ingresso nella maggiore età con un allargamento degli orizzonti culturali e sociali.
About author
You might also like
Ritorno al FutureLabs, al Giordani formazione web per docenti
Ripartono le attività di formazione per i docenti del progetto FutureLabs Giordani 20/21 erogate in modalità “online”. L’ITI-LS Giordani scuola polo FutureLabs per le province di Caserta, Avellino e Benevento, in
Carceri e Covid, i garanti dei detenuti dal Prefetto di Caserta
Stamattina il Garante Regionale dei detenuti Samuele Ciambriello e la Garante Provinciale Emanuela Belcuore sono stati ricevuti dal Prefetto della città di Caserta Raffaele Ruberto e dal capo del Gabinetto,
Azzurra Merenda, una aversana per la serie tv “Sopravvissuti”
-Azzurra Merenda fa il suo esordio sul piccolo schermo in “Sopravvissuti”, la serie in onda in prima visione su Rai1 a partire dal 3 ottobre, in prima serata. Un mistery-drama