18app, un regalo culturale per i ragazzi del ’98

18app, un regalo culturale per i ragazzi del ’98

(Redazione) – I 18 anni rappresentano il conseguimento della maggiore età. Sono un traguardo, l’ingresso in una nuova condizione di diritti e doveri. Ebbene, in Italia ciò sarà accompagnato da un regalo particolare, significativo, ben diverso da qualunque altro dono che potrà raggiungere il diciottenne.

Per i neo-maggiorenni, tutti i ragazzi del ’98, a partire dal 15 settembre, è previsto  un bonus per le spese culturali. Saranno 500 euro da spendere per molteplici consumi culturali, tramite voucher emessi da una specifica applicazione, la “18app”. Potranno essere acquistati a carico dello Stato libri, biglietti di concerti o rappresentazioni teatrali, abbonamenti al cinema, ingressi per i musei e per parchi naturali, fiere.

La spesa era già stata prevista dalla Legge di Stabilità. L’obiettivo è quello di far coincidere l’ingresso nella maggiore età con un allargamento degli orizzonti culturali e sociali.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10305 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

A Teatro con Mamma e Papà, al Comunale c’è Hansel e Gretel

(Comunicato stampa) -Nuovo anno e nuovo spettacolo al Teatro Comunale C. Parravano di Caserta in occasione della XXI Edizione Rassegna domenicale “A Teatro con Mamma e Papà”, direzione artistica Roberta

Cultura

Ci penso io! Vanvitelli disegna la torta per i 20 anni di Unesco

Enzo Battarra – Disegno di Giancarlo Covino – 6 dicembre 1997, un giorno che a Caserta va ricordato. Venti anni fa la data di iscrizione alla lista del patrimonio mondiale Unesco del Palazzo Reale con il Parco, l’Acquedotto Vanvitelliano

Attualità

Caserta. Una strada intitolata all’artista Antonio De Core

Redazione -La Giunta Comunale ha approvato una delibera con la quale è stato stabilito di intitolare una strada all’artista casertano Antonio de Core. L’atto ha recepito la proposta pervenuta dall’avvocato