2 giugno, Festa della Repubblica. Il profumo della democrazia
– Era la res publica, il supremo interesse collettivo. Dal 1946 è la Repubblica Italiana, nata con il primo voto delle donne. Questa signora dalle vigorose origini ha oggi un anno in più, settantaquattro. È una democrazia che ha avuto tante vittime, ma si è saputa costruire sugli ideali della Costituzione, primo fra tutti la libertà. È questo il più importante bene comune.
Bello rileggere le frasi dei padri nobili, primo fra tutti Sandro Pertini: “Bisogna che la Repubblica sia giusta e incorrotta, forte e umana: forte con tutti i colpevoli, umana con i deboli e i diseredati”.
L’Italia oggi festeggia il suo essere Repubblica, lo fa tra tanti timori e differenze di opinioni. Tutto questo ha il profumo della democrazia. E risuona ancora il discorso di Pericle: “Qui ad Atene noi facciamo così. Qui il nostro governo favorisce i molti invece dei pochi: e per questo viene chiamato democrazia”.
A Caserta la ricorrenza sarà celebrata come di consueto con una breve ma significativa cerimonia presso il Monumento ai Caduti a partire dalle 11. La manifestazione, in base alle disposizioni del Consiglio dei Ministri, si svolgerà in forma contenuta e con la presenza di un limitatissimo numero di autorità, tanto allo scopo di evitare assembramenti. Pertanto, la cerimonia potrà essere seguita in modalità streaming collegandosi al canale live youtube: https://www.youtube.com/channel/UC6ya-M7dnGrzUxZha7VX6Ow/live
In occasione della giornata del 2 giugno lo storico Palazzo Acquaviva sede della Prefettura sarà fasciato da un grande Drappo tricolore, collocato dai Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Caserta.
About author
You might also like
Il re di Napoli, Nicholas Tolosa alla Basilica di San Gennaro
Luigi Fusco -C’è attesa a Napoli presso la Basilica di San Gennaro Extra Moenia per l’inaugurazione del dipinto di Nicholas Tolosa “Il Re di Napoli”. L’appuntamento è per mercoledì 15
Biblioteca Bene Comune, il libro di Monica Mazzitelli
Claudio Sacco -«Di morire libera. La vita ardente di Michelina Di Cesare, briganta». Il nuovo romanzo di Monica Mazzitelli (foto) che sarà presentato venerdì nella Villetta di Parco degli Aranci
Gli Atti della Canonica, è giovedì la presentazione del volume
Pietro Battarra per Ondawebtv E’ per giovedì 9 gennaio il primo incontro del 2020 per “La Canonica”. L’appuntamento è alle 17 nella sede di Piazza Ruggiero,1. Questo incontro è dedicato