2 giugno, Festa della Repubblica. Il profumo della democrazia

2 giugno, Festa della Repubblica. Il profumo della democrazia

Maria Beatrice Crisci

– Era la res publica, il supremo interesse collettivo. Dal 1946 è la Repubblica Italiana, nata con il primo voto delle donne. Questa signora dalle vigorose origini ha oggi un anno in più, settantaquattro. È una democrazia che ha avuto tante vittime, ma si è saputa costruire sugli ideali della Costituzione, primo fra tutti la libertà. È questo il più importante bene comune.

Bello rileggere le frasi dei padri nobili, primo fra tutti Sandro Pertini: “Bisogna che la Repubblica sia giusta e incorrotta, forte e umana: forte con tutti i colpevoli, umana con i deboli e i diseredati”.

L’Italia oggi festeggia il suo essere Repubblica, lo fa tra tanti timori e differenze di opinioni. Tutto questo ha il profumo della democrazia. E risuona ancora il discorso di Pericle: “Qui ad Atene noi facciamo così. Qui il nostro governo favorisce i molti invece dei pochi: e per questo viene chiamato democrazia”.

A Caserta la ricorrenza sarà celebrata come di consueto con una breve ma significativa cerimonia presso il Monumento ai Caduti a partire dalle 11. La manifestazione, in base alle disposizioni del Consiglio dei Ministri, si svolgerà in forma contenuta e con la presenza di un limitatissimo numero di autorità, tanto allo scopo di evitare assembramenti. Pertanto, la cerimonia potrà essere seguita in modalità streaming collegandosi al canale live youtube: https://www.youtube.com/channel/UC6ya-M7dnGrzUxZha7VX6Ow/live

In occasione della giornata del 2 giugno lo storico Palazzo Acquaviva sede della Prefettura sarà fasciato da un grande Drappo tricolore, collocato dai Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Caserta.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10396 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Adottiamo una panchina, l’Antica Dimora contro ogni violenza

Redazione -“Adottiamo una panchina” contro ogni forma di violenza è l’evento in programma per venerdì 8 marzo nel borgo di Pozzovetere. Appuntamento è alle 11,30 in piazza dei Colli Tifatini.

Attualità

Valeria D’Esposito, il suo ricordo sprona all’impegno

Maria Beatrice Crisci -In questa giornata un anno fa ci lasciava Valeria D’Esposito. Giornalista, anima e mente di Visit Campania. I fiori gialli delle mimose, vivaci e allegri, simbolo della

Primo piano

Feltrinelli, tanta folla per i racconti di Barbara Rossi Prudente

(Redazione) -Affollata presentazione alla Feltrinelli di Corso Trieste a Caserta per il libro di Barbara Rossi Prudente «Dell’amore e altri disturbi» di Castelvecchi editore. A conversare con l’autrice, Marilena Lucente