2 marzo, ingresso gratuito per Anfiteatro e Museo archeologico

2 marzo, ingresso gratuito per Anfiteatro e Museo archeologico

(Comunicato stampa) -Domenica 2 marzo 2025, l’Anfiteatro campano e il Museo archeologico nazionale dell’antica Capua di Santa Maria Capua Vetere aderiscono alla Domenicalmuseo con l’apertura ad ingresso gratuito dei suoi siti. Una nuova opportunità per immergersi e per dedicare una giornata alla conoscenza e all’approfondimento della storia narrata dall’Anfiteatro di età imperiale, dai resti dell’Anfiteatro repubblicano, dal Museo dei gladiatori e dal Museo archeologico nazionale dell’antica Capua di Santa Maria Capua Vetere, evocando la memoria della comunità locale e del suo territorio.
La Direzione dell’Anfiteatro Campano e del MANAC, come di consueto, proporrà attività ed eventi che, nel rispetto delle esigenze della conservazione dell’interesse culturale, permetteranno una piacevole fruizione del Circuito archeologico nazionale dell’antica Capua, da parte di ogni tipo di pubblico.
Alle 11.00 l’Associazione Musicale “G.B. Pergolesi”, con la direzione artistica del Maestro Flavia Salemme,
presenterà al Museo archeologico nazionale dell’antica Capua il Soul Express Quintet, con il programma
“Ska soul e swing”, e l’esibizione di Federica Laudadio (voce), Mario Renzulli (keytar), Angelo Riccio (sax
tenore), Franco Spicciariello (tromba e flicorno) e Vito Cardellicchio (percussioni).
Sarà ancora possibile ammirare “La memoria restituita. Mostra di reperti sequestrati”, organizzata dalla
Procura, in collaborazione con il TPC, curata per la parte scientifica dalla Direzione del Museo e prorogata fino a metà marzo.
“La visita al Circuito archeologico nazionale dell’antica Capua, attraverso momenti suggestivi e di
condivisione sociale, rafforza il senso di identità permettendo, al contempo, la promozione del rispetto per la diversità culturale e l’amore per l’archeologia. L’arricchimento culturale che ne consegue crea connessioni tra cultura e territorio attraverso percorsi di valorizzazione che abbracciano lo straordinario patrimonio culturale dei nostri siti”. Così Antonella Tomeo, direttore del Museo archeologico nazionale dell’antica Capua, del Mitreo e dell’Anfiteatro, commenta il programma delle attività.
Si ricorda che l’erogazione del biglietto gratuito potrà essere effettuato esclusivamente presso la
postazione totem situata nell’ex Biglietteria dell’Anfiteatro campano e presso il Museo archeologico
nazionale dell’antica Capua, oppure online ai link:
https://portale.museiitaliani.it/b2c/#it/buyTicketless/f595b131-5531-4a54-91ac-880d0c054308
oppure https://portale.museiitaliani.it/b2c/#it/buyTicketless/77bf57ec-236d-4287-b7aa-ef142d206f26

Associazione musicale “G. B. Pergolesi”
S. Maria Capua Vetere

Appuntamenti della Domenica al museo del 2 marzo 2025:

  • CONCERTO A CURA DELL’ASSOCIAZIONE MUSICALE “G.B. PERGOLESI”
    Ore 11:00, Museo archeologico nazionale dell’antica Capua
    Soul Express Quintet
    Federica Laudadio (voce)
    Mario Renzulli (keytar)
    Angelo Riccio (sax tenore)
    Franco Spicciariello (tromba e flicorno)
    Vito Cardellicchio (percussioni)
  • P r o g r a m m a –
    Ska soul e swing
  • “LA MEMORIA RESTITUITA. MOSTRA DI REPERTI SEQUESTRATI”
    Esposizione organizzata dalla Procura, in collaborazione con il TPC, curata per la parte scientifica
    dalla Direzione del Museo. Prorogata fino a marzo 2025.

ORARI DI APERTURA DI MARZO
Anfiteatro campano
Orario di apertura – 9:00/17:00
Museo archeologico nazionale dell’antica Capua
Orario di apertura – 9:00/18:30

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10411 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Arte

La pittura secondo Barbara Rose in 50 quadri, evento Reggia

Maria Beatrice Crisci – “Io sono venuta varie volte a Caserta e sono innamorata del Palazzo Reale“. Così Barbara Rose, famosa storica dell’arte statunitense ai microfoni di Ondawebtv. L’incontro avviene in

Primo piano

Emercampania 2019, Caserta in campo con la Croce Rossa

Claudio Sacco  – Caserta è tra i capoluoghi di provincia della Campania prescelti come scenario esercitativo nazionale di “Emercampania 2019” della Croce Rossa Italiana. L’appuntamento è per il prossimo 2

Cultura

Il libro di Chiara Tortorelli nel salotto letterario di Alterum

Maria Beatrice Crisci – Alterum, il vivace salotto letterario di San Nicola la Strada si prepara a un nuovo evento. E’ per venerdì 7 alle ore 18 la presentazione del