2 ottobre: è la Festa dei Nonni, gli angeli custodi dei nipote
-Sempre presenti, teneri anche troppo e a volte anche severi. Sono loro i nonni, angeli custodi per i nipoti. E oggi due ottobre è la loro festa. Figure speciali e fondamentali nella vita dei piccoli, ma anche dei genitori. La “Festa dei nonni” celebrata oggi è una ricorrenza che in Italia esiste dal 2005, quando fu introdotta con una legge apposta. La legge sulla Festa dei nonni dice a regioni, province e comuni di organizzare, in occasione della ricorrenza, iniziative ed eventi che servano alla “valorizzazione del ruolo dei nonni”. Lo scopo della Festa dei nonni – intesi sia come nonni materni che nonni paterni – è celebrare «l’importanza del ruolo svolto dai nonni all’interno delle famiglie e della società in generale». La scelta del 2 ottobre non poteva essere più appropriata. Questo è infatti il giorno in cui la Chiesa cattolica celebra i cosiddetti “angeli custodi”. E i nonni non lo sono davvero!! Tante le iniziative per questa giornata. La Proloco Antico Borgo di Vaccheria ha organizzato per oggi «La festa dei nonni» con un ricco programma presso l’oratorio Anspi «Nuova generazione» in piazza della Madonna delle Grazie. Alle 20 la presentazione del libro «In bici nei dintorni della Reggia» di Carlo Scatozza. Poi alle 20,30 lo spettacolo «Passaggi al Sud» con l’attore Pierluigi Tortora e il musicista Emilio Di Donato. In conclusione della giornata una piccola sorpresa conviviale per tutti i nonni. E ancora è per questa mattina alle 10,30 dall’Istituto scolastico Collecini di Caserta nel plesso dell’infanzia in via Landi a Sala l’iniziativa «In giardino con i nonni». L’invito è «Cari nonni vi aspettiamo!». Mentre alcune classi della scuola elementare De Amicis, sempre di Caserta, hanno invitato i nonni a raccontare in aula come si viveva un tempo.
About author
You might also like
Prefettura e Ordine giornalisti: no alle intimidazioni alla stampa
(Comunicato stampa) -Il Prefetto di Caserta, Giuseppe Castaldo, ha presieduto nella mattinata odierna una riunione di coordinamento delle Forze di Polizia con l’obiettivo di prevenire e contrastare il fenomeno degli
Sisma di Apice, è made in Caserta il corto in gara a Benevento
Maria Beatrice Crisci – E’ in concorso al Festival Nazionale del Cinema e della televisione, in corso in questi giorni a Benevento, il cortometraggio «Apice, terra mia» per la regia
Perché scegliere il Pizzi? ll preside Carafa invita a scoprirlo
Luigi Fusco – Tutto pronto al Liceo Statale “Salvatore Pizzi” di Capua per l’avvio delle attività di orientamento “in presenza” destinate alle iscrizioni per l’anno scolastico 2022/23. Perché scegliere il