Archive

Arte

Come eravamo, nel libro di Luca Palermo gli anni 70 a Caserta

Claudio Sacco – È per venerdì 15 giugno alle ore 18,30 la presentazione del volume di Luca Palermo «Caserta 70. Movimenti artistici in Terra di Lavoro». L’evento si terrà presso

Cultura

Cinema in Erba alla villa Giaquinto con Caserta Film Lab

Pietro Battarra – E’ per questa sera il primo appuntamento con la rassegna “Cinema in Erba”, promossa dall’associazione promossa dall’associazione Caserta Film Lab e il Comitato Villa Giaquinto. L’appuntamento è per

Economia

Bitcoin e criptovalute. Convegno alla Fondazione Forense

Maria Beatrice Crisci – “Valuta o moneta virtuale? Strumenti informatici e pratici”. Se ne parla mercoledì 13 giugno dalle ore 15,30 alle 19,30 in occasione di un convegno formativo.L’iniziativa è promossa

Primo piano

Coworking all’Itis Giordani. Consegna delle Wild Card

 Alfonso Renzi/Brunella Castiello – A conclusione del percorso di alternanza scuola lavoro (Asl) che l’Istituto Francesco Giordani di Caserta ha intrapreso con la Powerflex, mercoledì 13 giugno alle ore 10,30

Giordani News

Itis Giordani 2.0, la scuola del futuro

Sergio Simeoli  / Antonio Porrino – L’Itis Francesco Giordani di Caserta è situata al centro di Caserta ed è la più grande della zona e accoglie 1690 alunni. Ci sono

Primo piano

Materiche Geometriche. Al Museo Arcos c’è Mario Lanzione

Claudio Sacco – Il Museo Arcos di Benevento ospita la mostra dal titolo «Materiche Geometrie». E’ questa la personale di pittura di Mario Lanzione, a cura di Ferdinando Creta e contributo critico

Attualità

Stick’s Eyes, il Giordani di Caserta è al fianco dei non vedenti

Claudio Sacco – “Stick’s Eyes” è il progetto che ha vinto la competizione svoltasi presso l’Istituto Tecnico Industriale Giordani di Caserta al termine del percorso didattico organizzato nell’ambito della disciplina di

Primo piano

Batò Naples, alla scoperta della Partenope che guarda il mare

Enzo Battarra  (ph Pino Attanasio)  – È il Batò Naples, versione partenopea del bateau-mouche di parigina memoria. Ma in napoletano l’espressione “mouche” suona come “moscio”, flaccido. Non proprio una prerogativa positiva.

Primo piano

Medievocando, per due giorni Caiazzo si tuffa nella sua storia

Claudio Sacco – Caiazzo è in pieno fermento per la terza edizione della manifestazione “Medievocando“. L’appuntamento è per il 16 e 17 giugno e quest’anno gode del patrocinio della Regione

Primo piano

Daniela Morante, un’opera racconta la sua storia. Alla Dirarte

Regina della Torre – Sabato 9 giugno, è Daniela Morante la protagonista alle ore 20 del secondo incontro di My Work Tells My Story, ovvero Mi racconto in un’opera. Il ciclo di sette