Archive

Spettacolo

Officina Teatro. Gradito ritorno per Sabbia di Michele Pagano

Marco Cutillo – Ritorna per la terza volta all’Officina Teatro “Sabbia”, lo spettacolo che va a chiudere così la sezione “Inreplica” in programmazione per questa stagione. Interpretato e tratteggiato da

Cultura

I templari a Palazzo Cascella, Aversa si scopre città normanna

Pietro Battarra – «I cavalieri templari, mito, storia e fede» è questo il titolo del convegno in programma per giovedì 17 gennaio alle 17 a Palazzo Cascella ad Aversa, città

Food

Da Caserta a Rimini, il Pandiseta di Daniele Landolfi vola alto

Claudio Sacco – È sicuramente una delle eccellenze del territorio casertano. Parliamo del Pandiseta, prodotto unico in Italia il cui marchio è stato registrato, nato dalle mani di Daniele Landolfi. Il giovane

Primo piano

Tre Farine. Da Caserta ad Aversa stesso format, stesso gusto

Claudio Sacco – Stesso nome stesso format e soprattutto stesso stile. A tre anni dalla prima apertura di “Tre Farine”, i fratelli Nicola ed Ivan Ferraro si sono messi di nuovo in pista

Primo piano

Fattura elettronica tra privati. I dubbi in un convegno

Maria Beatrice Crisci “La fatturazione elettronica tra privati: i chiarimenti ai dubbi della prima fase di applicazione delle nuove procedure”. Sarà questo il tema della videoconferenza in programma per domani

Cultura

S’accendono i fuochi, è Sant’Antonio a dare inizio al Carnevale

Testo di Augusto Ferraiuolo – Foto di Antonio Pascarella – “Sant’Antuono, maschere e suono”. Con questo detto veniva segnalato in Terra di Lavoro l’inizio del Carnevale, che ovviamente avrà il suo punto di maggior rilievo nel

Primo piano

Spazio Vitale. Storie d’Africa dello spagnolo Xavi Ferragut

Claudio Sacco – «Storie d’Africa» è il titolo della mostra di Xavi Ferragut, spagnolo di Valencia, nato nel ‘64. L’inaugurazione è per questo pomeriggio alle ore 18 ad Aversa presso lo Spazio

Primo piano

Vertice Fondazione Ravello, De Luca chiama Felicori risponde

Maria Beatrice Crisci – La notizia era nell’aria già da tempo. L’ufficializzazione c’è stata, e la data è quella di sabato 12 gennaio. Mauro Felicori, già direttore della Reggia di Caserta è

Primo piano

Dioniso è passato di qui, la notte dei giannoniani al Belvedere

Maria Beatrice Crisci – Centinaia gli istituti che in contemporanea hanno celebrato la Notte Nazionale del Liceo Classico con rappresentazioni teatrali, letture animate e tanto altro. Eventi culturali in cui