Archive

Primo piano

I De Filippo, ultimo ciak a palazzo Grauso Tartaglione di Marcianise

Maria Beatrice Crisci -Ultimo ciak domani a Marcianise nell’accogliente location di Palazzo Grauso Tartaglione, per le riprese del film «I fratelli De Filippo» diretto da Sergio Rubini. Girato tra Campania

Attualità

Disability Day alla Vanvitelli, ok il centro ateneo per inclusione

Pietro Battarra – È oggi la Giornata internazionale delle persone con disabilità. È una ricorrenza annuale delle Nazioni Unite ed è stata istituita dall’Assemblea generale nel 1992, da allora viene

Primo piano

Liceo Manzoni Caserta, il greco moderno diventa curricolare

Dal prossimo anno scolastico gli allievi del primo biennio del liceo Classico «Alessandro Manzoni» di Caserta avranno la possibilità di studiare anche il greco moderno. Questa nuova, promettente progettualità sarà

Comunicati

La mozzarella fa scuola, corso online e poi la pratica sul campo

Ha preso il via la quarta edizione del corso per diventare casari, promosso dalla Scuola di formazione lattiero casearia del Consorzio di Tutela Mozzarella di bufala campana Dop, in collaborazione

Spettacolo

Majeutica. 24 storie a Natale, una fiaba ogni sera per i piccoli

Pietro Battarra -«Tornerà puntuale anche stasera alle 21 l’appuntamento con i racconti di Majeutica e del suo ’24 storie a Natale‘». Lo ricorda l’associazione di Marcianise che ha promosso il

Cultura

Le dame, i cavallier, l’armi, gli amori. Ecco la Capua medievale

Luigi Fusco – Persistono nella città di Capua diverse testimonianze della stabile presenza o del solo passaggio di alcuni ordini cavallereschi e dei crociati durante l’età medievale. La maggior parte

Stile

Femvertising, quando lo spot tv diventa una rivoluzione gentile

Teresa Bifulco – Il femvertising è una forma di pubblicità nata nei primi anni del duemila tesa a smascherare gli stereotipi di genere, che dedica i propri spot e le

Primo piano

Il Museo Vivente delle Madri, raccolta a cura di Pasquale Iorio

Luigi Fusco – Recentissima è la pubblicazione dell’ultimo lavoro bibliografico di Pasquale Iorio, coordinatore del sodalizio Le Piazze del Sapere – Aislo Campania, dedicato al Museo Provinciale Campano di Capua.

Cultura

ArcheocineMann, il fascino dell’antico e le nuove tecnologie

Pietro Battarra -La pandemia non ferma la cultura. Un viaggio nel tempo e nello spazio pur restando a casa. Arriva in streaming l’attesa seconda edizione di archeocineMANN, il Festival Internazionale

Cultura

De re coquinaria di Apicio, ricette e golosità nell’antica Capua

Luigi Fusco – Campani, così, nel I secolo a.C., Cicerone chiamò gli abitanti dell’antica Capua; lo stesso filosofo definì poi la città Altera Roma, per la vita lussuosa che vi