Archive
Ateneo Vanvitelli e Villaggio dei Ragazzi, parte la formazione
-Il professore Roberto Marcone, Delegato all’Orientamento del Rettore dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, e il dottore Felicio De Luca, Commissario Straordinario del Villaggio dei Ragazzi “Don Salvatore d’Angelo”, hanno dato
Integrazione dei migranti, un Polo sociale a Castel Volturno
Roberta Greco -A Castel Volturno, nell’area di Destra Volturno, è stato aperto un Polo sociale dal Consorzio Nco – Nuova Cooperazione Organizzata, che ha lo scopo di provvedere all’accompagnamento ai
Comunicare la scienza e fake news, online al Campus Manzoni
-«Comunicare la scienza: il mondo delle fake news». È questo il titolo dell’incontro di martedì 15 febbraio che si terrà alle ore 12 nell’aula magna del liceo Manzoni di Caserta
La Materia del Gesto, Carmine Di Ruggiero al Museo Arcos
Luigi Fusco –La Materia del Gesto è il titolo della personale dell’artista Carmine Di Ruggiero in programma, dal 19 febbraio prossimo, al Museo Arcos di Benevento. La mostra è a
Aida al Teatro di San Carlo, la protagonista è Anna Netrebko
Alessandra D’alessandro – Un evento da non perdere al Teatro di San Carlo. Come omaggio al 150esimo anniversario dalla prima, torna in scena l’opera “Aida” di Giuseppe Verdi dal 15 al
Teatro Pubblico Campano, sul web il Premio Nuove Sensibilità
Pietro Battarra – Venerdì 11 febbraio alle 17 in streaming sulla pagina facebook del Teatro Pubblico Campano si conosceranno i vincitori e le motivazioni del premio “Nuove Sensibilità 2.0” Fondo
Musamà, il museo di San Martino diventa a misura di famiglia
Luigi Fusco -Torna al Complesso Monumentale della Certosa di San Martino a Napoli l’appuntamento con Musamà for family – il Museo di San Martino a misura di famiglia. L’iniziativa è
«Dimane», è su youtube l’ultimo singolo di Sally Cangiano
Emanuele Ventriglia -«Dimane» è il titolo dell’ultimo singolo di Sally Cangiano, uscito lo scorso 7 febbraio e ora disponibile su Youtube. Il cantautore, originario di Piedimonte Matese, si è sempre
Giornata della lingua greca, il gusto classico non tramonta
Maria Beatrice Crisci -Oggi 9 febbraio è la giornata mondiale della lingua e della cultura greca, fondamento della nostra civiltà. Una giornata che invita ad una doverosa riflessione sull’importanza degli studi classici. Ogni conquista attuale, ogni