23 settembre, è il giorno della festa di San Pio da Pietrelcina

23 settembre, è il giorno della festa di San Pio da Pietrelcina

Redazione -Oggi 23 settembre si celebra la memoria liturgica di San Pio da Pietrelcina, meglio conosciuto come Padre Pio, un santo molto venerato nella Chiesa cattolica. Nato il 25 maggio 1887 a Pietrelcina, in provincia di Benevento, e morto il 23 settembre 1968 a San Giovanni Rotondo, Padre Pio è stato un frate cappuccino e mistico italiano. Padre Pio è conosciuto per le sue esperienze spirituali intense, tra cui la ricezione delle stigmate, che sono le ferite di Cristo sulla croce, le quali apparvero sul suo corpo per più di 50 anni. Era anche noto per la sua capacità di bilocazione, la lettura delle anime e la guarigione miracolosa di malati.

Fondò la Casa Sollievo della Sofferenza, un grande ospedale a San Giovanni Rotondo, che è ancora oggi uno dei principali centri ospedalieri in Italia.

Padre Pio è stato proclamato santo da Papa Giovanni Paolo II il 16 giugno 2002. La sua canonizzazione è stata una delle più partecipate nella storia della Chiesa, grazie alla devozione che milioni di fedeli, in particolare in Italia, nutrono per lui.

In questa giornata, molti pellegrini si recano a San Giovanni Rotondo, in Puglia, dove Padre Pio trascorse gran parte della sua vita e dove si trovano le sue spoglie. Qui si svolgono messe, processioni e momenti di preghiera in suo onore. La figura di San Pio è famosa per la sua dedizione alla confessione e per il suo consiglio spirituale a milioni di persone, ed è spesso invocato dai fedeli per ottenere aiuto e guarigione.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10401 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Spettacolo

Mettilo in agenda! Appunti e appuntamenti del week end

Emanuele Ventriglia -Non sai cosa fare durante il fine settimana? Ecco le principali iniziative consigliate da Ondawebtv che si svolgeranno sul territorio casertano! E per rimanere aggiornato iscriviti a wegenda

Primo piano

Festa della Musica, il Trionfo del Tempo va a Montedecoro

-In occasione della Festa Europea della Musica torna martedì 21 giugno “Il Trionfo del Tempo e del Disinganno”, la rassegna itinerante che propone musica antica in luoghi di interesse storico-ambientale

Comunicati

Progetto Unicef, il Quercia protagonista dell’evento ai Salesiani

(Comunicato stampa) -Gli studenti del Liceo “Federico Quercia” di Marcianise, guidato dal Dirigente Scolastico Dott. Diamante Marotta, sono stati i protagonisti indiscussi della cerimonia di consegna degli Attestati di partecipazione