25 novembre, anche l’arte dice no alla violenza sulle donne

25 novembre, anche l’arte dice no alla violenza sulle donne

Maria Beatrice Crisci

-Nella Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne @Ondawebtv ha chiamato all’appello alcuni degli artisti del territorio. Ognuno a suo modo ha interpretato questo giorno e a suo modo ha lanciato l’appello: #noallaviolenzasulledonne

Così Walter Pascarella, Gianni Pontillo, Giovanni Tariello, Giuseppe Vaccaro e Carlo De Lucia e Alessandro Del Gaudio. Un tema, quello dela violenza sulle donne, tristemente ancora molto attuale, che riempie le pagine di cronaca e non conosce distinzioni di età, ceto sociale o Paese di origine. La campagna di comunicazione è partita da qualche giorno e vede insieme donne e uomini in questa battaglia che non è solo per la vita, ma anche e soprattutto di cultura.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10428 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Il resto è silenzio, alla Feltrinelli il libro di Chiara Ingrao

Roberta Greco -Domani, martedì 4 luglio, alle ore 18:30, presso la Feltrinelli di Caserta, Corso Trieste, verrà presentato il libro «Il resto è silenzio» di Chiara Ingrao. In collaborazione con

Cultura

Sospese nel tempo. Il libro di Linda Solino al Museo Campano

Claudio Sacco -Sarà presentato sabato 8 febbraio alle ore 17 presso la Sala Liliani del Museo Provinciale Campano di Capua il libro di Linda Solino dal titolo “Sospese nel tempo”. Dopo i

Primo piano

Il carciofo, quello splendido fiore dal colore viola che non ti aspetti

Regina della Torre – Non è una verdura, bensì un fiore, un bellissimo fiore che se lasciato sbocciare è capace di lasciare a bocca aperta chiunque ami il colore viola. L’origine