25 novembre. Flash mob del liceo Giannone “per Giulia e per tutti noi”
(Redazione) -Nella giornata del 25 novembre le docenti e i docenti, le alunne e gli alunni del Liceo Giannone di Caserta hanno manifestato contro il dilagare della violenza contro le donne attraverso un flash mob. Il titolo: «Per Giulia e per tutte noi». Il liceo guidato dalla preside Marina Campanile ha voluto così promuovere un momento di forte denuncia e di rigetto a qualsiasi forma di violenza sulle bambine, sulle ragazze e sulle donne senza distinzione di età, colore della pelle, nazionalità e religione. Alle 10 tutte le classi si sono riunite nell’atrio della sede della Saint Gobain e hanno lasciato in prima fila il posto occupato, a cui il Giannone ha già aderito. Subito dopo l’avvocato Drusilla De Nicola Presidente della Commissione Pari Opportunità del Comune di Caserta nonché avvocata dell’Associazione Spazio Donna, si è imbavagliata mentre la professoressa Borrelli spiegava il valore simbolico di questo gesto di protesta contro la violenza istituzionale e la vittimizzazione secondaria. Quindi, la studentessa Viviana Pepe della IV C ha iniziato a recitare la celebre lirica “Se domani non torno” dell’attivista peruviana Cristina Torres Cáceres, tutti i 119 liceali con le loro docenti e i loro docenti hanno mostrato la maglietta che indossavano, con la scritta Io sono Giulia. Ed ecco il messaggio che si è voluto trasmettere agli sudenti e alle studentesse:«La comunità studentesca del liceo Giannone non solo intende con questo gesto condannare ogni forma di violenza di genere ma anche impegnarsi attivamente per promuovere un percorso di valorizzazione delle nuove generazioni a prescindere dal genere, dall’orientamento sessuale e dalle convinzioni personali e religiose».
About author
You might also like
Reggia di Caserta, la mostra dedicata a Michael Biberstein
-Inaugura domenica 16 aprile alla Reggia di Caserta la personale dedicata a Michael Biberstein – Beyond, a cura di Marina Guida: un invito a guardare oltre, una mostra immersiva dove
Una settimana da raccontare, baby ciceroni per le Giornate Fai
Maria Beatrice Crisci – Da lunedì 8 a sabato 13 marzo tornano le Giornate Fai, il grande evento nazionale dedicato al mondo della scuola in edizione totalmente digitale ed anche
Sedici agosto, San Rocco… e il cane. Contro ogni tipo di peste
Augusto Ferraiuolo – Forse perché cade il giorno dopo la ben più importante Festa dell’Assunta o forse perché i suoi poteri taumaturgici sono legati a malattie attualmente debellate, come la