25 novembre. Itis Giordani, in 400 in corteo per dire #noallaviolenza
Redazione -L’istituto Giordani di Caserta guidato dalla dirigente Antonella Serpico impegnato nelle iniziative del 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Vero è che per una crescente consapevolezza sulla gravità della violenza di genere, l’Istituto Giordani conferma anche quest’anno il suo impegno concreto nella prevenzione e sensibilizzazione. La collaborazione con l’associazione “Noi Voci di Donne” promotori del progetto “A scuola di genere”, vedrà l’Istituto partecipare attivamente al Flashmob contro la violenza. La manifestazione cittadina è in programma il prossimo 25 novembre e le rappresentanti d’Istituto coordineranno il corteo che vedrà la partecipazione di circa 400 studenti. Mentre il logo della locandina poi è stato realizzato da una studentessa del Giordani.
L’Istituto Giordani, impegnato da anni nelle Pari Opportunità e nella prevenzione alla violenza di genere, ha riconosciuto la necessità di contribuire attivamente alla sensibilizzazione sulla violenza di genere avviando diverse iniziative educative mirate a informare gli studenti sulla tematica, promuovendo la consapevolezza e incoraggiando una cultura di rispetto reciproco.
Solo nello scorso anno, ricordiamo l’inaugurazione della panchina rossa donata all’Istituto da Soroptimist, la presentazione della CARRIERA e del REGOLAMENTO ALIAS, la collaborazione con la Commissione Pari Opportunità Regione Campania nel Progetto contro la violenza di genere che ha visto protagonisti le classi del liceo, e la nomina di Ambasciatori Junior del Parlamento Europeo per la parità di genere per gli alunni di 4DI e 3ATL.
In un periodo in cui la violenza di genere continua a rappresentare una sfida sociale significativa, l’Istituto Giordani si pone come esempio di come le istituzioni educative possano assumere un ruolo attivo nella prevenzione e nella sensibilizzazione. La partecipazione alla manifestazione del 25 novembre è solo un passo nel percorso continuo dell’Istituto per creare un ambiente sicuro, inclusivo e rispettoso per tutti i suoi membri.
About author
You might also like
Il cuore dell’automobilista innamorato, l’opera di Del Gaudio
Maria Beatrice Crisci –Alessandro Del Gaudio, artista di rilievo nazionale con studio a Briano di Caserta, ha realizzato per il San Valentino 2023 l’acquerello “Il cuore dell’automobilista innamorato”. Ebbene sì,
Arrivano i clown! Villa Giaquinto, un palcoscenico… naturale
Luigi D’Ambra – Dal palcoscenico del Parravano a quello più naturale di Villetta Giaquinto. Prende il via a Caserta, infatti, giovedì 6 luglio, con inizio alle ore 20.30, la prima
Casagiove, chiesa di Cuccagna, arriva don Nicola Galante
Luigi Fusco -Giubilo presso la Chiesa di Santa Maria della Vittoria in Cuccagna di Casagiove per il prossimo arrivo del nuovo Amministratore Parrocchiale don Nicola Galante. La sua nomina è