25 novembre. Spazio Donna e I Masanielli, insieme per dire no alla violenza
Redazione -In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, prende vita una collaborazione che unisce due simboli di straordinaria rilevanza: da un lato Francesco Martucci , il pizzaiolo numero uno al mondo e genio indiscusso della tradizione gastronomica italiana; dall’altro Spazio Donna, associazione e cooperativa storica che da oltre 34 anni rappresenta un presidio di resistenza, speranza e sostegno per le donne vittime di violenza nella provincia di Caserta.
Questa iniziativa trasforma un gesto quotidiano come ordinare una pizza in un veicolo di consapevolezza sociale.
Ciò attraverso i cartoni delle pizze de “I Masanielli” che saranno personalizzati con un QR code attraverso cui sarà possibile accedere ai numeri di emergenza e ai servizi di supporto offerti da Spazio Donna; associazione e cooperativa che, attraverso la gestione di tre Centri Antiviolenza, due Case Rifugio, una casa di semiautonomia e una casa del parto, rappresenta un faro per le donne in difficoltà.
L’associazione si distingue per il suo approccio integrato, che combina interventi psicologici, legali, sanitari e sociali, oltre a percorsi educativi nelle scuole per promuovere la cultura del rispetto e dell’uguaglianza di genere. Francesco Martucci, noto per la sua capacità di innovare e superare i confini della tradizione culinaria, presta la sua arte e la sua notorietà a questa iniziativa, dimostrando che anche l’eccellenza gastronomica può farsi portavoce di battaglie sociali. La sua adesione non è solo un gesto simbolico, ma una dimostrazione concreta di come il successo possa essere messo al servizio della comunità. E questa sinergia tra due realtà apparentemente distanti dimostra che la sensibilizzazione contro la violenza sulle donne può e deve passare attraverso ogni canale, raggiungendo le persone nel luogo dove avviene la violenza: le mura domestiche.
Mentre le pizze de “I Masanielli” arriveranno sulle tavole, il messaggio di speranza di Spazio Donna si farà spazio nei cuori e nelle menti di coloro che pensano di essere sole.
Un esempio virtuoso che nasce a Caserta, ma che ambisce ad ispirare tutto il Paese, ricordando che anche i piccoli gesti possono diventare strumenti di cambiamento.
About author
You might also like
Notti magiche, eventi nei siti d’arte per la Campania by night
Luigi Fusco – Rivive l’arte di notte nei luoghi della cultura della regione campana. Con l’iniziativa Campania by night, dal 21 giugno e fino al 9 ottobre prossimo, tanti saranno
San Rufo Martire. Celebrazioni al Borgo di Piedimonte di Casolla
Luigi Fusco -Si rinnovano, come da tradizione, le celebrazioni in onore di San Rufo Martire presso il borgo di Piedimonte di Casolla, piccola frazione casertana posta alle pendici della medievale
Vaccini e disinformazione, convegno all’Ordine dei Medici
(Beatrice Crisci) – Vaccini sì, vaccini no? Certo la disinformazione dilaga, soprattutto sul web, che nello specifico diventa un vero e proprio “infernet”. Bene ha fatto l’Associazione delle Mogli dei Medici