28 aprile, la Giornata salute sul lavoro ha un valore particolare
«Oggi, in occasione della giornata mondiale per la salute e sicurezza sul lavoro, si ricordano le migliaia di decessi che ogni anno avvengono nei luoghi di lavoro». Così in una nota le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl E Cisl. «Il 28 aprile è una giornata che, come sindacato, abbiamo sempre dedicato alle vittime dell’amianto, ma quest’anno non possiamo non riflettere anche su quanto sta accadendo a causa della pandemia globale di Covid-19, che ha cambiato e forse continuerà a cambiare ancora per molto tempo, le nostre abitudini e i nostri usi.
Oltre che una giornata “in ricordo”, vorremmo che quella di oggi fosse anche una giornata a sostegno di tutti quei lavoratori, medici, infermieri, vigili del fuoco, operai, impiegati, cassieri, addetti alle pulizie, badanti, autotrasportatori, forze dell’ordine, che pur essendo tra i più esposti e colpiti da questa pandemia hanno continuato a lavorare affrontando difficoltà immense per la mancanza di dispositivi di protezione individuale adeguati, di piani di prevenzione, di procedure di sicurezza idonee.
In questa fase di transitoria convivenza con il rischio di contagio che ci porterà ad una diversa ordinarietà è importante che il protocollo chiaro e dettagliato, siglato d’intesa con le imprese e assunto dal Governo il 24 aprile scorso, venga declinato e soprattutto monitorato in ogni singola realtà produttiva. Ribadiamo che la salute dei lavoratori e delle lavoratrici rimane un’assoluta priorità». Comunicato stampa
About author
You might also like
Solopaca, libro e concerto barocco nella Chiesa del Corpo di Cristo
-La cultura barocca sarà il cuore del doppio evento in programma sabato 16 settembre a Solopaca nella Chiesa del Corpo di Cristo. Alle ore 19, l’Associazione Storica Valle Telesina presenterà il
San Francesco di Sales, sabato il “Press Day” in Cattedrale
Maria Beatrice Crisci –San Francesco di Sales è stato un santo dottore della Chiesa ma è stato anche un gran comunicatore, capace di ingegnarsi in tutti i modi pur di
Domenico Mondo alla Reggia di Caserta, nuovo incontro d’arte
(Comunicato stampa) -Incontri d’arte alla Reggia di Caserta: “Domenico Mondo alla Reggia di Caserta. Un abile interprete della pittura classicista del Settecento napoletano”. Il 25 marzo, alle ore 17.00, nella Sala