30 gennaio. Giornata del Croissant, tra sfoglie e tradizioni

30 gennaio. Giornata del Croissant, tra sfoglie e tradizioni

Redazione -In versione classica e innovativa: dalla sua nascita ne ha fatta di strada. Ora ha anche nuove forme e nuovi sapori. Parliamo del Croissant. E oggi 30 gennaio si celebra il Croissant Day, una giornata dedicata a uno dei dolci più amati e iconici della pasticceria francese (anche se le sue origini sono legate a un mix di tradizioni austriache e ottomane). Il croissant è diventato famoso grazie alla sua consistenza friabile, al burro ricco e al suo tipico formato a mezzaluna. La storia del croissant è affascinante: si dice che abbia avuto origine in Austria, nel XVIII secolo, come una rappresentazione della mezzaluna della bandiera turca, in seguito alla vittoria degli austriaci contro l’Impero Ottomano. Successivamente, il dolce è stato portato in Francia, dove ha subito una trasformazione per diventare l’iconico croissant che conosciamo oggi.

In provincia di Caserta, come in molte altre zone della Campania, i croissant (o “cornetti”, come vengono spesso chiamati) sono un dolce molto apprezzato, soprattutto a colazione. La tradizione della pasticceria nella nostra regione è ricca e variegata, con dolci tipici come la sfogliatella e il babà, ma i cornetti, con la loro consistenza burrosa e fragrante, sono un must nelle panetterie e bar locali.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10425 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

Museo Adriano Olivetti, il decennale celebrato a Economia

(Comunicato stampa) -Convegno alla Facoltà di Economia della Università Vanvitelli in occasione del decennale della nascita del Museo Olivetti di Caserta. Testimone della manifestazione il padre del primo personal computer

Cultura

Cucina Italiana nel Mondo, l’ospite digitale è Paolo Giulierini

Luigi Fusco – Lunedì 22 novembre il direttore del Museo Nazionale Archeologico di Napoli Paolo Giulierini parteciperà all’evento digitale che inaugurerà la sesta settimana della “Cucina Italiana nel Mondo”. L’iniziativa

Salute

Touch the Heart, l’Ospedale va a scuola per fare informazione

Claudio Sacco – È in programma per giovedì 4 aprile “Touch the Heart” la manifestazione organizzata dall’Azienda Ospedaliera di Caserta “Sant’Anna e San Sebastiano”.  L’appuntamento è alle 9,30 presso l’Aula Magna dell’Istituto