4 febbraio. Lotta al cancro, oggi è la Giornata Mondiale

4 febbraio. Lotta al cancro, oggi è la Giornata Mondiale

Redazione – Oggi 4 febbraio segna la Giornata Mondiale contro il Cancro, una ricorrenza annuale che mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla lotta contro questa malattia e, soprattutto, sull’importanza della prevenzione. Quest’anno il tema è “United by Unique” per sottolineare la necessità di considerare ogni paziente come un individuo con bisogni specifici e una storia personale che deve essere rispettata, ma soprattutto è un invito all’azione e all’impegno personale nella lotta contro il cancro, che coinvolge non solo gli esperti del settore, ma anche ogni membro della comunità.

La Lilt Caserta diretta dalla presidente Angela Maffeo sarà nell’azienda Prysmian di Pignataro dove si parlerà in particolare dei dati. E a proposito va detto che nell’ultimo volume de “I Numeri del Cancro in Italia”, nel 2024 in Italia sono stimate 390.100 nuove diagnosi di tumore, dati sostanzialmente stabili rispetto ai due anni precedenti. Si registra una mortalità in calo tra i giovani adulti e una significativa riduzione dei decessi per carcinoma polmonare. Grazie ai progressi nelle terapie, il numero di persone che sopravvivono dopo la diagnosi è in crescita, raggiungendo circa 3,7 milioni e la metà dei cittadini che oggi si ammalano è destinata a guarire, perché avrà la stessa attesa di vita di chi non ha sviluppato il cancro. Questi dati incoraggianti invitano certo a continuare l’impegno nel campo della ricerca.

Il cancro è una delle principali cause di morte in tutto il mondo, ma nonostante ciò, molte forme di cancro sono prevenibili o diagnosticabili in fase precoce grazie a controlli regolari e a uno stile di vita sana. Prevenire è Possibile. Adottare uno stile di vita sano è una delle chiavi principali nella prevenzione. Ciò include:

• Alimentazione equilibrata: Una dieta ricca di frutta, verdura, e cereali integrali, con una riduzione del consumo di carne rossa e processata, può contribuire a ridurre il rischio di alcuni tipi di tumore, come quelli dell’apparato digerente.

• Esercizio fisico regolare: L’attività fisica aiuta a mantenere un peso corporeo sano e riduce il rischio di cancro al seno, al colon e altri tipi di tumori.

• Evitare il fumo e limitare l’alcol: Fumo e alcol sono fattori di rischio noti per numerosi tipi di cancro, tra cui quelli ai polmoni, al fegato e alla bocca. Smettere di fumare e limitare il consumo di alcol possono abbattere significativamente il rischio.

• Protezione solare: L’esposizione eccessiva al sole e ai lettini abbronzanti aumenta il rischio di tumori della pelle. Proteggersi con crema solare, indossare abbigliamento protettivo e evitare l’esposizione nelle ore più calde può fare la differenza.

Diagnosi Precoce: La Salvezza in Molti Casi

Oltre alla prevenzione primaria, la diagnosi precoce è un altro aspetto fondamentale nella lotta contro il cancro. Molti tumori, se diagnosticati precocemente, sono trattabili con successo. Ecco alcune delle indagini che possono aiutare a individuare il cancro in fase iniziale:

• Screening per il cancro al seno (mammografia) e colloquio ginecologico per le donne.

• Screening per il cancro del colon-retto (colonscopia) a partire dai 50 anni.

• Controlli regolari della pelle per identificare segnali di melanoma.

• Esami del sangue e test per il cancro alla prostata per gli uomini.

L’importanza dell’Educazione e della Consapevolezza

Ogni anno, la Giornata Mondiale contro il Cancro invita alla riflessione sull’importanza di educare la popolazione riguardo ai fattori di rischio e alla necessità di sottoporsi a esami regolari. La consapevolezza è il primo passo per prevenire, riconoscere i sintomi e adottare comportamenti che riducano il rischio. In questa giornata speciale, è importante non solo sensibilizzare sul tema, ma anche sostenere chi sta combattendo questa malattia. Le storie di chi affronta il cancro ci ricordano che l’unione, il sostegno emotivo e le risorse messe a disposizione dalla comunità scientifica e dalle organizzazioni non governative sono essenziali.

La Giornata Mondiale contro il Cancro non è solo un’opportunità per ricordare le difficoltà che questa malattia comporta, ma anche per celebrare i progressi fatti nella prevenzione e nella cura. Ogni piccolo gesto, ogni scelta quotidiana, può avere un impatto enorme sulla nostra salute. Prevenire il cancro non è solo una speranza, ma una realtà possibile grazie all’impegno di tutti.

Cosa possiamo fare? Iniziamo con la consapevolezza, con il prendersi cura di noi stessi e dei nostri cari. Perché ogni passo verso la prevenzione è un passo verso una vita più lunga e sana.

About author

You might also like

Primo piano

Campania Teatro, a Capodimonte in scena il “dottor” Preziosi

– Giovedì 17 giugno al Campania Teatro Festival, diretto per il quinto anno consecutivo da Ruggero Cappuccio e organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival, arriva Alessandro Preziosi. Un felice ritorno

Economia

Confcommercio Caserta. Chiusura locali. Iannotta: Problema enorme per i commercianti

Dovranno restare chiusi per cinque giorni, perdendo l’occasione di questo fine settimana per rilanciare l’economia del capoluogo. Questa la sanzione accessoria per gli oltre 40 locali che a novembre scorso

Comunicati

Trent’anni di Instituto Cervantes a Roma, marzo è tutto donna

Una rassegna cinematografica sulle grandi registe e cineaste spagnole, due mostre, l’omaggio a Dante Alighieri, il club di lettura, incontri e conferenze in streaming. L’Instituto Cervantes di Roma – che