4 Novembre, Caserta festeggia il Tricolore
(Beatrice Crisci) – Anche Caserta ha reso omaggio ai caduti oggi 4 novembre, Giorno dell’Unita Nazionale e Giornata delle Forze Armate. La cerimonia come da tradizione al Monumento ai Caduti che ha visto riuniti per l’occasione non solo uomini e donne delle Forze Armate, ma anche tanti cittadini. La manifestazione ha avuto inizio con lo schieramento della Compagnia d’onore, composta da unità dell’esercito, dell’Aeronautica Militare, dell’Arma dei Carabinieri, della Polizia di Stato, della Guardia di Finanza, del Corpo Forestale dello Stato e della Polizia Penitenziaria, con rappresentanze di ufficiali e sottufficiali. Presenti anche i gonfaloni della provincia di Caserta, del Comune capoluogo e dei Comuni di Bellona e Mignano Monte Lungo, decorati di Medaglia d’oro al Valor Militare. Schierati anche i Labari delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma.
Dopo gli onori al Prefetto di Caserta Arturo De Felice e l’alzabandiera, la deposizione delle corone. Accanto al Prefetto anche il Generale Giuseppe Faraglia, comandante del Centro Addestramento Volontari (Cav) dell’Esercito Italiano e il sindaco di Caserta Carlo Marino. Quindi, la lettura del “Bollettino della Vittoria” e del messaggio del Presidente della Repubblica da parte del Generale Faraglia.
A concludere la cerimonia l’allocuzione del Prefetto. “Oggi è un giorno in cui si ricongiungono due componenti. Quella dell’esaltazione, del valore, della lealtà, dell’umanità delle Forze Armate che il nostro Presidente ha ricordato nel messaggio letto dal generale Faraglia, ma si è voluto ricordare anche quello che è un leit motiv di questo momento storico che il nostro paese sta attraversando e che richiede oggi più che mai una coesione tra cittadini, italiani con italiani, maggiormente accentuata dalle recenti disavventure sismiche che hanno coinvolto l’Italia centrale”. Poi il Prefetto ha continuato: “Questa non è una giornata solo di festa settoriale, ma abbiamo voluto coinvolgere la città con una mostra che sarà a breve inaugurata e invito tutti a visitarla. Qui tutte le componenti delle quattro Forze Armate hanno voluto mettere un tassello di quella che è la loro attività quotidiana. Grazie all’Esercito, alla Marina, all’Aeronautica e all’Arma dei Carabinieri e grazie alla cittadinanza che oggi è presente un pò più numerosa del solito. Evidentemente – ha poi concluso il Prefetto – le coscienze hanno bisogno talvolta solo di essere leggermente scosse per ricordare che siamo tutti italiani e che tutti noi dobbiamo qualcosa a queste divise”.
La Mostra Statica di mezzi e materiale fotografico e informatico allestita dalle Forze Armate, dalle Forze di Polizia e dai Vigili del Fuoco sarà aperta fino alle 15 in Piazza della Prefettura. Inoltre in occasione della ricorrenza, Palazzo Acquaviva, sede della Prefettura – UTG (Ufficio Territoriale del Governo), è stato fasciato da un grande drappo tricolore.
About author
You might also like
Androni restaurati, la Reggia ancora più bella accoglie i visitatori del Ferragosto
Redazione -Sarà una Reggia ancora più bella accogliere i visitatori nei giorni di Ferragosto. E’ infatti terminato il restauro di tutti gli androni del Palazzo reale. Per Ferragosto il Museo
Olimpiadi di Fisica, riconoscimenti agli studenti del Pizzi
Luigi Fusco -Nell’anno della ripresa delle manifestazioni extra-scolastiche in presenza, numerosi sono stati i successi raggiunti dagli studenti delle superiori della provincia di Caserta: sia in ambito umanistico che scientifico.
Violenza di genere. Intesa tra Questura di Caserta e Spazio Donna
Maria Beatrice Crisci -Firmato un protocollo di collaborazione tra la Questura di Caserta, l’Associazione Spazio Donna e la Cooperativa Spazio Donna “in materia di atti persecutori, violenza di genere, violenza