4 ottobre. La festa di San Francesco è nell’ex Macrico
-Domenico Airoma, Procuratore della Repubblica di Avellino, noto per le sue inchieste sulla Terra dei Fuochi quando era alla Procura di Napoli Nord, che hanno scoperto le connessioni inquinamento-malattie; e la docente universitaria Giuliana Martirani, esperta di politiche ambientali, saranno al centro del dialogo «Creato: fraternità e giustizia», che si terrà alle 16.30 oggi, martedì quattro ottobre, festa di San Francesco, nel parco dell’ex Macrico, per la Settimana del creato.
L’iniziativa è promossa dagli Uffici pastorali della Diocesi di Caserta: dalla Pastorale sociale e del lavoro capofila insieme con gli Uffici diocesani del Progetto Policoro, Migrantes, la Caritas, l’Ufficio per l’ecumenismo e il dialogo inter religioso, il Cgs Ubuntu, Casa Rut, la Fondazione «Casa Fratelli Tutti», e le comunità cattoliche filippine, polacche, ucraine, e africane. Al termine, alle 17.30, una preghiera ecumenica «Ascolta la voce del Creato» con tutti gli esponenti delle comunità cristiane del territorio. Nell’ex caserma aperta alla città dal Vescovo, monsignor Pietro Lagnese, si celebreranno fino a domenica 9, momenti di preghiera, visite guidate, anche la suggestiva celebrazione della santa messa per la giornata mondiale dei rifugiati, insieme con tutte le comunità migrantes della diocesi. Dal cinque all’otto ottobre, invece, il parco dell’ex Macrico verrà riaperto per le visite organizzate degli studenti. Domenica nove ottobre, infine, alle 16.30, un grande momento di festa: la santa messa con la comunità migrantes.
About author
You might also like
Arte moda design all’Esagono, il gusto dell’estate è a Caserta
Claudio Sacco – E’ per mercoledì 25 luglio l’appuntamento all’Esagono per il tradizionale saluto d’estate, che quest’anno ha il nome esotico e affascinante di “Marrakesh”. Il concept store di piazza
Casertani per mare, Daniel all’Accademia Navale di Livorno
Maria Beatrice Crisci -E’ l’unico casertano tra gli allievi che hanno prestato giuramento nei giorni scorsi per l’Accademia Navale di Livorno. E’ Daniel Massimo Silvestro, appena venti anni, diplomato con
Camminando nel cielo, a Caserta il film di Angelo Antonucci
Claudio Sacco – «Camminando nel cielo, il film che ho scritto, fotografato e diretto, una storia vera per riflettere ed emozionarsi, dall’11 dicembre sarà al cinema Caravaggio di Roma. Poi al Duel