La Musica dipinta, al Comunale di Caserta in ricordo di Italo

La Musica dipinta, al Comunale di Caserta in ricordo di Italo

Claudio Sacco

«La Musica Dipinta. Paralipomeni di una sinestesia». È questo il titolo dell’evento che venerdì 27 dicembre alle ore 20,30 sarà ospitato al Teatro Comunale Costantino Parravano di Caserta. L’ideazione e la direzione artistica sono di Sergio Vozza e Donato Tartaglione. La serata è dedicata a Italo Vozza, il fratello del curatore deceduto a marzo di quest’anno.

Intenso il programma della kermesse che si aprirà con un’incursione teatrale di Fausto Bellone accompagnato da Ferdinando Ghidelli e Ubaldo Tartaglione. Quindi, il reading Guernica di Tony Laudadio. A seguire il concerto del Condorelli Trio con Pietro Condorelli alla chitarra, Claudio Borrelli alla batteria ed Emiliano De Luca al contrabbasso.

Special Guest Enzo Avitabile.  Live painting di Salvatore Ravo. A condurre l’evento la giornalista Maria Beatrice Crisci.

La mostra collettiva “La Musica Dipinta” è a cura di Enzo Battarra.Si inaugurerà nel Foyer superiore del Teatro domenica 22 dicembre alle ore 18,30.

La fotografia dell’evento sarà affidata a Pino Attanasio. Video di Enzo Patria. Lucie service di Salvatore Lerro. Grafica di Alberto Grant.

L’evento nasce dalla volontà di due amici leuciani, l’uno Sergio trasferitosi a Mestre, l’altro Donato rimasto a vivere nella colonia ferdinandea.

Entrambi coltivano una loro passione. Donato la musica, Sergio la pittura.

Ogni volta che Sergio torna a Caserta i due amici trascorrono parecchio tempo insieme e parlano di tutto, confrontandosi e confidandosi.

Spesso le loro riflessioni riguardano le loro passioni, che vengono paragonate, sottolineandone le peculiarità ma anche le tante e a volte insospettabili affinità.

Finché, un giorno, i due amici hanno concordato sul fatto che le loro riflessioni meritassero qualcosa di più che restare nell’ambito ristretto dei loro dialoghi. È nata così l’idea di proporle a tutti, anzi, di rappresentarle in una manifestazione nella quale musicisti e pittori fossero insieme presenti con la loro arte.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10305 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

L’albicocca: la frutta dell’estate per un pieno di benessere

Maria Beatrice Crisci -E’ sicuramente il frutto dell’estate. Parliamo dell’albicocca. «Il suo bellissimo colore – spiega il professore Marcellino Monda – è dato dalla presenza di una significativa quantità di

Spettacolo

Carnevale Acquaviva, la sfilata diventa green e sostenibile

Alessandra D’alessandro – Carnevale quest’anno si colora di blu, le strade di Caserta prenderanno le sembianze di onde del mare popolate da squali, meduse, piedoni, macchine galleggianti e sardine. L’iniziativa

Primo piano

Piccolo Cts. Il Quartetto Espresso per il Giovediamoci

(Comunicato stampa) -Le prove d’artista dei “Giovediamoci” al Piccolo Teatro CTS di Caserta, propone per giovedì 15 febbraio alle ore 21, il Quartetto Espresso, in prova dello spettacolo musicale dal