8 marzo, un giorno per riflettere. Ecco tutti gli eventi a Caserta
Redazione -Oggi 8 marzo una giornata simbolica per riflettere si progressi raggiunti in termini di parità di genere ma anche per guardare alle sfide che ancora devono essere affrontate. Tante le iniziative a Caserta e provincia. Ne ricordiamo alcuni ad iniziare dalla Reggia nell’International Women’s Day riserverà a tutte le visitatrici il biglietto gratuito. È la scelta del Ministero della Cultura e riguarda anche gli altri siti culturali, come il Museo archeologico dell’antica Capua e l’Anfiteatro di Santa Maria Capua Vetere. In queste sedi visite guidate “Dee e donne raccontano”. A Maddaloni il Museo archeologico nazionale di Calatia proporrà alle 10 e alle 12 “Donne… Made in Calatia”: visite guidate tematiche, a cura del personale dei Servizi educativi, alla scoperta dell’universo femminile nell’antichità.
Al Belvedere alle 9,30 la presentazione di “HERitage San Leucio”, il festival celebrativo dell’eccellenza femminile che dal 2026 avrà sede ogni anno nei luoghi in cui, prima volta al mondo, fu sancita la parità di genere, in una comunità che poneva la donna al centro di un modello di sviluppo sociale ed economico.
Alle 11 poi la Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento celebrerà nella Reggia la Giornata con l’evento “Materia libera”. In programma l’esibizione di body painting dell’artista campana Veronica Bottigliero. Nella performance si unisce l’interazione con la ballerina Lorenza Pia Mazio.
L’associazione Spazio Donna invece ha pensato a un’installazione artistica partecipativa. Alle 17 nei giardini antistanti la Questura, l’artista Ogni Donna una Madonna, nota per opere che esaltano la figura femminile attraverso l’arte urbana, realizzerà una grande installazione pubblica su un pannello di 3 metri per 2. Dopo la conclusione dell’opera, l’evento si trasformerà in un’esperienza corale: tutti potranno lasciare un segno o un messaggio sull’opera, rendendola un manifesto collettivo di speranza e riconoscimento del valore delle donne.
Dire 8 marzo significa anche sensibilizzare le donne sulla prevenzione al seno. Così il comitato regionale Campania di Komen Italia sarà presente con uno stand informativo dalle 14,30 presso il campo di addestramento “El Alamein” della Brigata Garibaldi a Caserta. E ancora, kermesse musicale al Museo Campano di Capua alle 17. Il titolo è “In the name of love”, iniziativa dedicata alle donne e bambine afghane e iraniane a cura dell’associazione “Pergolesi”.
Inedito e originale 8 marzo alla libreria “Spartaco” di Santa Maria Capua Vetere. A partire dalle 18, in una esclusiva sala da tè, Elena Campanile, oltre a conversare prendendo spunto dal suo libro “Eleganthé. Espressioni di tè” (Rogiosi editore) con il professore Pasquale Pagano, “condurrà” una degustazione di tè pregiati con pasticcini. Le Acli di Caserta organizzano l’evento “Donne e Fiori. La figura femminile nell’arte pittorica”. La mostra collettiva è per le 17,30 presso il foyer del Teatro Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere.
Il Centro Campania di Marcianise si trasformerà in una sartoria d’eccezione. Infatti, in occasione della Giornata internazionale della Donna, piazza Campania ospiterà un evento speciale dedicato alla sostenibilità, all’inclusione sociale e all’empowerment femminile: “Rinascita al femminile”. Dalle 12 alle 14 e dalle 15 alle 18 saranno organizzati cinque workshop di upcycling con il laboratorio sartoriale Palingen. Le partecipanti avranno l’opportunità di lavorare fianco a fianco con le sarte di Palingen, donne detenute ed ex detenute del carcere di Pozzuoli.
About author
You might also like
4 luglio, Independence Day. Quattro amici casertani al bar
Augusto Ferraiuolo* – Quando si avvicina il 4 di luglio ancora mi capita di fermarmi a riflettere un attimo su una serie di impliciti che sono – per me –
L’ho fatto io! È il lettore a pubblicare la “peccatrice” di Ippolito
Claudio Sacco – Il nuovo romanzo di Gaetano Ippolito “Il vangelo secondo una peccatrice” diventa un progetto i cui i lettori sono parte attiva, una sorta di editori morali del
Messa all’alba e processione, Caserta è la città di Sant’Anna
Maria Beatrice Crisci – Gremitissima piazza Sant’Anna dalle primissime ore di questa calda domenica di luglio. Caserta festeggia la sua santa patrona. È Sant’Anna. Il 26 luglio è stata la