A Capua l’Elmo di Arturo Casanova, sentinella della città

A Capua l’Elmo di Arturo Casanova, sentinella della città

Il grande Elmo di bronzo ideato da Arturo Casanova per la città di Capua sarà inaugurato venerdì 27 maggio alle ore 20 in piazza Umberto I insieme con Cosmo16, il nuovo spazio funzionale della città. Progettato dall’artista, con il sostegno dello studio di progettazione Segmento A di Caserta, come una grande scultura funzionale, l’opera monumentale si apre all’architettura per essere abitata e utilizzata, vissuta. Non un casco protettivo quindi, ma l’elmo che diventa una “casa pensante”.

Schermata 2016-05-12 alle 17.55.35

La grande struttura dedicata al condottiero capuano Ettore Fieramosca ha un’altezza di nove metri, un diametro di sei e un peso di 15 tonnellate e sarà il luogo dell’accoglienza, uno spazio fisico e virtuale della città di Capua, una finestra sul mondo ma soprattutto icona del territorio. L’elmo si propone come una sorta di struttura su scala urbana, unico esempio in Italia, il cui valore artistico si fonde con la funzione di info-point per i turisti e fruibile al suo interno. Ma il Fieramosca Infopoint Monument è anche e soprattutto un’opera monumentale in un nuovo contesto architettonico e urbanistico che è il Cosmo16, uno spazio polifunzionale al servizio della città e del viaggiatore. In questo spazio urbano l’elmo si erge come una sentinella pensosa a difesa del territorio. Piazza Umberto I diventa così un’area di servizi capace di ospitare anche un parcheggio multipiano che si offre, per la sua strategica posizione e per la geometria dello spazio, a fungere da nodo di supporto del complesso di attività pubbliche collettive, il commercio ed i servizi compresi nelle mura della limitrofa città storica. Il vasto spazio di circa 6000 mq ospiterà, dunque, un parcheggio sotterraneo a due livelli per un totale di circa 250 posti auto. Ancora lo studio Segmento A di Caserta firma e riqualifica la piazza con un progetto donato al Comune di Capua, attuato grazie al sindaco Carmine Antropoli e alla società Capua Multipark dei fratelli Antonio e Nicola Piccolo, che ha voluto arricchire lo spazio sovrastante il parcheggio con la scultura di Casanova. Opera che, ricordiamo, è stata esposta alla Biennale di Venezia nel 2011 proprio sul prato antistante il Padiglione Italia a ben rappresentare i centocinquanta anni dell’Unità d’Italia. Con una visione apertamente meridionale e uno spirito fortemente innovativo.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10396 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Spettacolo

100 Domeniche, la casertana Liliana Bottone nel film di Albanese

Maria Beatrice Crisci -C’è anche Caserta nel nuovo film di Antonio Albanese presentato al festival di Roma e in sala dal 23 novembre. Liliana Bottone, casertana doc, 28 anni, sarà accanto

Primo piano

Napoli. Teatro Elicantropo, va in scena l’attore Aldo Rapè

Claudio Sacco – Al Teatro Elicantropo di Napoli va in scena l’attore e regista siciliano Aldo Rapè. L’appuntamento è per giovedì 6 dicembre alle ore 21 (repliche fino a domenica

Comunicati

Napoli, al Vittoria Enzo Decaro presenta il film La Chiocciola

(Comunicato stampa) – Il Cinema Vittoria di Napoli ospiterà Enzo Decaro il 6 marzo per la presentazione del suo ultimo film. Decaro sarà presente in sala per introdurre il film