A Carnevale ogni scherzo va al Comunale. Parola di Pulcinella
(Claudio Sacco) – A Carnevale ogni scherzo va al Comunale. C’è aria di festa e la compagnia teatrale La Mansarda Teatro dell’Orco è pronta a festeggiare il martedì grasso con un evento unico nel suo genere. Appuntamento il 28 febbraio alle ore 17 al Teatro Comunale “Costantino Parravano” di Caserta con lo spettacolo “Uno, doie, doie e mmiezzo, tre… Pulicinè!”, nell’ambito della rassegna “A teatro con mamma e papà”, direzione artistica di Roberta Sandias.
Una grande festa in maschera, per grandi e piccini, che possono venire a teatro in costume e divertirsi con stelle filanti, giochi in scena e fuori, risate e tanto altro per un evento molto particolare: “Speciale Carnevale”. In scena la compagnia Il Teatro nel Baule con lo spettacolo “Uno, doie, doie e mmiezzo, tre… Pulicinè!”.
La storia è tratta da un testo classico di teatro dei burattini “Pulcinella, Teresina e la morte”. Pulcinella cerca Teresina ma, al suo posto, incontra diversi personaggi: il cane, il padrone del cane, il carabiniere, il frate, il boia, la morte. L’incontro-scontro con questi personaggi dà vita a situazioni divertenti, equivoci, combattimenti, lazzi, scherzi e amori. Solo alla fine, dopo una serie di peripezie, Pulcinella riuscirà a sposarsi con Teresina. Adulti, ragazzi, e bambini si ritroveranno in un gioco fatto di musica e frastuono, di sacro e profano, di ironia e autoironia, nel quale Pulcinella affronta la vita e la morte. Lo spettacolo è strutturato secondo quelle che sono le caratteristiche tipiche di uno spettacolo di guarattelle, ma con una sostanziale differenza: alla piccola baracca dei burattini si sostituisce un teatrino a dimensione umana al cui interno agiscono gli attori-burattini come guidati dalla mano del burattinaio. Uno degli obiettivi di questo lavoro è quello di riuscire a riprodurre, con attori in carne e ossa, i rumori, la velocità e lo spirito delle guarattelle.
Lo spettacolo, per adulti e bambini, è accompagnato da musica dal vivo.
About author
You might also like
Limatola, cerimonia in Castello per i discepoli dell’alta cucina
Maria Beatrice Crisci – Si chiamano discepoli e sono i continuatori della tradizione culinaria di Auguste Escoffier (1846-1935), “cuoco dei re, re dei cuochi”. Martedì 24 ottobre, dalle ore 19, nell’incantevole scenario
Il Settembre a Casertavecchia, Enzo Avitabile omaggia l’Africa
Maria Beatrice Crisci – “Napoli & l’Africa” è lo spettacolo che ha dato il via ieri sera alla 52esima di Settembre al Borgo “I colori della speranza” diretta dal maestro
Post Covid e Sanità Campana, webinar del Rotary Club Caserta Luigi Vanvitelli
Lunedì pomeriggio 18 maggio, con collegamento zoom a partire dalle 18,30 e diretta facebook sulla pagina del sodalizio, il Rotary Club Caserta Luigi Vanvitelli, unitamente agli omonimi Rotaract ed Inner