A Casa Sanremo cooking show con Tenuta Fontana

A Casa Sanremo cooking show con Tenuta Fontana

(Maria Beatrice Crisci) – Sanremo come grande vetrina e come palcoscenico di incontri promozionali e imprenditoriali. Ecco spiegata la presenza di Tenuta Fontana all’hospitality del Festival della Canzone Italiana, Casa Sanremo.

Qui l’azienda vitivinicola con sedi nel Casertano e nel Sannio sta proponendo alcune delle sue eccellenze, come il vino asprinio Civico 44 e l’aglianico Civico 28. I due vini sono in questi giorni protagonisti dei cooking show nell’area food di Casa Sanremo, marchio del Gruppo Eventi. Inoltre, nello stand dell’azienda si stanno fermando tutti i protagonisti del Festival, dai cantanti agli organizzatori, ai manager, ai giornalisti. Il mondo dello spettacolo internazionale che in questi giorni frequenta Casa Sanremo sta assaggiando i due splendidi vini, per molti è una conferma, per altri una scoperta.

D'Alessio e Mariapina Fontana

Responsabile delle attività gastronomiche è il mitico Fofò Ferriere, una garanzia assoluta di qualità e di raffinatezza delle proposte a tavola. A presentare l’azienda Fontana e le sue eccellenze la giovane manager Mariapina Fontana che nel corso del primo show cooking ha sottolineato la soddisfazione per “essere stati confermati per il secondo anno consecutivo a Casa Sanremo. Ciò significa – ha aggiunto – che hanno apprezzato la nostra professionalità e la qualità dei nostri vini per accompagnare i piatti e i prodotti che saranno serviti agli ospiti”.

Tradizione, qualità e innovazione sono i valori che contraddistinguono Tenuta Fontana, valori che ben si addicono alla kermesse canora ligure, da sempre impegnata nel confermare la propria storia, aggiungendo sempre più protagonisti della ribalta internazionale e innovando di anno in anno la propria immagine.

 

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10308 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Caserta e i beni culturali, il cantiere che tarda tanto ad aprire

Pietro Battarra – «Beni Culturali a Caserta, un cantiere per lo sviluppo». Se ne parlerà lunedì 4 giugno alle ore 17,30 nel salone delle conferenze di Confindustria Caserta per iniziativa dell’associazione

Primo piano

I clown nel Bosco dei Cerri, fiaba della Mansarda a Carditello

Alessandra D’alessandro -“Ecco a voi… i clown” è il titolo dello spettacolo teatrale della compagnia La Mansarda Teatro dell’Orco che si terrà nell’ambito di Carditello Experience. Si tratta di una

Primo piano

Le dame, i cavallier, l’armi, gli amori. Ecco la Capua medievale

Luigi Fusco – Persistono nella città di Capua diverse testimonianze della stabile presenza o del solo passaggio di alcuni ordini cavallereschi e dei crociati durante l’età medievale. La maggior parte