A Casal di Principe apre la “Casa delle associazioni”: nel bene confiscato il forum giovani e una cioccolateria sociale
Una “casa” viva e dinamica. Un luogo di incontro, di confronto e di riscatto sociale. L’8 giugno, alle 16.30, in via de Gasperi, angolo via Giulio Cesare, a Casal di Principe, il consorzio Agrorinasce inaugurerà la “Casa delle associazioni”, cui ha collegato anche un albo con già sei realtà associative iscritte. L’edificio sorge nella villa confiscata a Maurizio Russo e accoglie una struttura sociale complessa, costituita da un laboratorio di cioccolateria artigianale gestito dalla cooperativa sociale Davar Onlus, la sede del Forum dei giovani di Casal di Principe e una sala conferenze a disposizione, a titolo gratuito, di tutte le realtà associative di Casal di Principe, iscritte all’Albo. Il progetto di ristrutturazione dell’immobile è stato lungo e complesso. «Ci siamo riusciti – rivela il sindaco Renato Natale – grazie al finanziamento della Regione Campania, mentre l’allestimento del laboratorio di cioccolateria è stato in parte finanziato dalla Fondazione con il Sud, nell’ambito del progetto la Res. Ma vi è stato il contributo importante di tutti i soggetti protagonisti della gestione del bene confiscato alla camorra». La stessa sala conferenza è stata realizzata con il contributo del Centro di Maestranze Edili, diretto da Franco De Chiara, con Agrorinasce che si è occupata poi dell’allestimento. Il programma della giornata inaugurale prevede la cerimonia del taglio del nastro e il rito della benedizione officiato dal vescovo di Aversa Angelo Spinillo, ai quali seguirà, dopo i saluti del sindaco Natale e delle autorità istituzionali, una tavola rotonda dal titolo “Giovani, coesione sociale e beni confiscati alla camorra: Quali strategie per il futuro?”, con un intervento introduttivo dell’assessore alle politiche giovanili Ludovico Coronella. Sul tema si confronteranno Chiara Marciani, assessore regionale Formazione professionale e Pari opportunità, Carlo Borgomeo, presidente Fondazione con il Sud e Riccardo Monaco dirigente dell’Agenzia per la coesione territoriale, Autorità di gestione dei programmi operativi nazionali relativi al rafforzamento della capacità amministrativa e all’assistenza tecnica. «Il progetto della “Casa delle Associazioni” – rivela Allucci, amministratore delegato di Agrorinasce – è un progetto dall’alto valore sociale, innovativo nel panorama locale e nazionale, che mette insieme una realtà sociale, produttiva, che ha realizzato un laboratorio di cioccolateria artigianale con l’impiego di soggetti svantaggiati, e il Forum dei Giovani di Casal di Principe, promosso dall’amministrazione comunale. La sala incontri sarà messa a disposizione delle associazioni del territorio che sono iscritte all’Albo promosso da Agrorinasce e dal Comune di Casal di Principe Assessorato alle politiche Giovanili, per incontri, seminari e convegni. Nelle nostre aspettative, dovrà diventare una casa viva e dinamica, piena di giovani; non a caso, abbiamo invitato per l’inaugurazione personalità istituzionali in grado di dare indicazioni importanti a noi tutti per nuove progettualità a favore dei giovani».
About author
You might also like
Lello Petrarca trio, atteso concerto a Camigliano
Claudio Sacco (ph Antonio Manno) – Si è appena concluso un 2019 contrassegnato da live e concerti per il noto pianista, musicista, polistrumentista, compositore e docente di pianoforte jazz Lello Petrarca.
Navigante Errante, online il nuovo album di Salvatore Natale
Emanuele Ventriglia -«Navigante Errante» di Salvatore Natale è ufficialmente disponibile all’ascolto su tutte le piattaforme Streaming. Il cantautore e chitarrista casertano pubblica un album pop-rock, composto da 13 tracce: «Ho
Reggia di Caserta, nuovo look per il varco di Corso Giannone
(Beatrice Crisci) – Dalle parole ai fatti. Lo scorso 15 giugno l’incontro con Mauro Felicori, direttore della Reggia di Caserta, davanti all’ingresso del Parco in Corso Giannone per annunciare l’avvio