A Casal di Principe il primo asilo nido pubblico su un bene confiscato

A Casal di Principe il primo asilo nido pubblico su un bene confiscato

Un altro sogno si avvera. Il 16 giugno, alle 16.00, in via Bologna, 33, Agrorinasce e il Comune di Casal di Principe inaugureranno “Il Sogno”, il primo asilo nido pubblico che sorge nei sei Comuni soci del consorzio Agrorinasce, peraltro su un bene confiscato: l’ex villa-bunker di Francesco “Cicciariello” Schiavone, cugino del più noto Francesco “Sandokan”. L’asilo, che potrà ospitare fino a 20 neonati, sarà gestito dalla cooperativa sociale “Eva Onlus”, presieduta da Daniela Santarpia. Il rito della benedizione sarà officiato dal vescovo di Aversa, Angelo Spinillo, e alla cerimonia del taglio del nastro saranno presenti, tra gli altri, Georges Dassis, presidente del “Cese” (Comitato economico e sociale europeo); Marco Del Gaudio della Direzione nazionale antimafia; Renato Natale, sindaco della città; Giovanni Allucci, amministratore delegato del consorzio; Elisabetta Garzo, presidente facente funzione del Tribunale Santa Maria Capua Vetere; ed Ernesto Di Mattia, dirigente responsabile dell’ambito di zona con capofila il Comune di Lusciano. «La riconversione a uso sociale del bene – rivela Allucci – è stata finanziata dalla Regione Campania con 350mila euro ottenuti dall’Europa attraverso il Por Ob. Conv. 2007-2013. I lavori di ristrutturazione, come, del resto, è già accaduto per altri immobile, sono stati lunghi e complessi, perché si è trattato di trasformare una villa abusiva di un privato in un asilo nido pubblico, la cui regolamentazione edilizia è molto severa». «La giornata del 16 giugno – commenta il sindaco Natale – per Casal di Principe è motivo di orgoglio. Innanzitutto, perché apriremo il primo asilo nido pubblico del comprensorio, che, come tale, andrà a incrementare l’offerta dei servizi sociali rivolti ai genitori che lavorano e non hanno un intorno familiare cui affidare i figli. Ma anche perché ospiteremo Dassis, a capo di una delle più importanti istituzioni dell’Unione Europea. Il presidente arriverà in Italia invitato da Casal di Principe a testimoniare che la nostra realtà è ormai assurta a modello nazionale ed europeo nella gestione dei beni confiscati». «L’asilo – aggiunge e conclude Di Mattia – consentirà agli enti dell’ambito di zona di partecipare a progetti e di intercettare altri fondi dedicati, per intensificare le misure a supporto della famiglia e, in particolare, delle donne in cerca di occupazione».

Fonte: comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10308 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Attualità

Franco Pepe alla Cena Reale, un onore celebrare la cucina italiana con il Re

Redazione -«Sono onorato e ancora incredulo di aver preso parte, ieri, a una straordinaria celebrazione della cucina italiana in Inghilterra. Sua Maestà il Re Carlo III e la Regina Camilla

Arte

Gennaro santo contemporaneo, così lo vede Walter Pascarella

Enzo Battarra – Opere di Walter Pascarella –San Gennaro è Napoli. La sua immagine è simbolo di una città e di un intero territorio. Il 19 settembre si celebra la

Primo piano

Osservatorio Giuridico Italiano, tutti i premi assegnati

Maria Beatrice Crisci -L’Osservatorio Giuridico Nazionale, importante istituzione quest’anno compie i suoi primi quindici anni di vita. Una ricorrenza che è stata celebrata con una giornata di studio e approfondimento