A Caserta l’estate è “In the garden”, al Pat la “Prova d’attore”
– La lunga estate calda va vissuta in giardino, quello del Pat, il Palazzo delle Arti e del Teatro di Caserta. Continuano infatti gli appuntamenti al corso Trieste 239 della rassegna teatrale In the garden, promossa dalla Compagnia della Città & Fabbrica Wojtyla.
Domenica 22 luglio alle ore 21 in scena la versione estiva della brillante commedia “Prova d’attore”, una satira sul sistema del mondo dell’arte e sullo stato del teatro, per risate garantite perché parte dalla base della “commedia”, l’equivoco, l’origine della comicità. Si rinnova anche in questa occasione l’appuntamento con lo spaghettacolo, con l’arte, uno spaghetto e un bicchiere di vino con gli artisti insieme al pubblico.
“Prova d’attore” è stata vincitrice di ben 9 premi agli oscar del teatro comico del Roma Comic Off, degna rappresentante del teatro comico italiano all’estero con le sue oltre 50 repliche di successo. Nella circostanza inizierà anche l’azione sociale della giovane compagnia casertana a sostegno del gattile di Caserta grazie ad una raccolta fondi come donazione in cambio di libri e cd inediti di Patrizio Ranieri Ciu, direttore artistico della compagnia.
About author
You might also like
Il liceo Manzoni forma talenti, Eleonora entra alla Sciences Po
-Il Liceo Statale “Alessandro Manzoni” di Caserta si conferma fucina di talenti, formando eccellenze in grado di distinguersi a livello nazionale ed internazionale. Come Eleonora De Marinis, alunna della classe
Palapartenope, arriva Luchè con “Dove volano le aquile“
-Una data decisamente speciale quella di Napoli per il DVLA TOUR di LUCHÈ, che porterà il nuovo progetto discografico DOVE VOLANO LE AQUILE – tra successi e hit del passato – il 29 novembre 2022 sul grande palco del Palapartenope. La
Torna Un Borgo di Libri, tra incontri letterari e mostre d’arte
-La Giunta Comunale ha approvato le linee di indirizzo per la rassegna “Un Borgo di Libri”, che si terrà nell’ambito della 51esima edizione di “Settembre al Borgo”, la storica manifestazione