A che servono questi quattrini, la pièce va al Teatro Ricciardi

A che servono questi quattrini, la pièce va al Teatro Ricciardi

-Appuntamento venerdì 7 gennaio alle 20,30 al Teatro Ricciardi di Capua al Teatro di Napoli e Teatro Nazionale, La Pirandelliana presentano “A che servono questi quattrini” di Armando Curcio regia Andrea Renzi. In scena Giovanni Esposito, Valerio Santoro, Gennaro Di Biase, Luciano Saltarelli, Chiara Baffi, Fabrizio La Marca. Scene Luigi Ferrigno, costumi Ortensia De Francesco, luci Antonio Molinaro, foto di scena Marco Ghidelli. A che servono questi quattrini è una commedia di grande attualità. Andata in scena per la prima volta nel 1940 al Teatro Quirino di Roma, fu una delle più divertenti commedie che resero celebri i grandi fratelli De Filippo, Eduardo e Peppino. La vicenda ruota intorno al marchese Parascandolo, detto il Professore, che per dimostrare le sue teorie socratiche, bizzarre e controcorrente, ordisce un piano comicamente paradossale che svela l’inutilità del possesso del denaro.

L’Italia di lì a poco sarebbe entrata nel conflitto della II Guerra Mondiale e il mondo post-capitalistico dell’alta finanza era di là da venire, ma l’argomento, così esplicitamente indicato nel titolo, stuzzicò la curiosità del pubblico di allora tanto che, pochi anni dopo, nel 1942, la commedia venne trasposta sugli schermi cinematografici per la regia di Esodo Pratelli con Eduardo e Peppino De Filippo protagonisti e con, tra gli altri, Clelia Matania e Paolo Stoppa.

Bolle finanziarie, truffe internazionali, fallimenti di colossi bancari, tassi di interesse sproporzionati, spread e fiducia nei mercati sono “slogan” e ridondanti informazioni ampliamente invasive cui ci siamo abituati e che, per la maggior parte di noi, indicano situazioni fumose e di oscura interpretazione.

E forse proprio spingendo sul parossismo del gioco teatrale, mostrato a vista, e sull’assurda fiducia della variegata comunità coinvolta nel piano del marchese Parascandolo, si può, con la scanzonata e creativa adesione degli attori e in un clima popolare e festoso, relativizzare il potere dei “quattrini”, valore-totem indiscusso, che tutto muove oggi come allora.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10428 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

I giorni dell’abbandono di Elena Ferrante, a Brividi d’Estate

-Un lacerante viaggio al centro dell’anima, la magia delle parole che diventano suono e gli strani fenomeni del cuore animeranno, da giovedì 27 a domenica 30 luglio alle ore 21.00, l’affascinante cornice del Real

Attualità

Cura dell’Ictus, premio al Moscati. Plauso dall’Ordine dei Medici di Caserta

Redazione -«Un bel riconoscimento! Complimenti all’Unità Operativa di Neurologia del PresidioOspedaliero di Aversa per il premio riconosciuto dalla European Stroke Organisation per il secondoanno consecutivo». Così il presidente dell’Ordine provinciale

Primo piano

BCC Terra di Lavoro, a Capua si inaugura una nuova filiale

(Comunicato stampa) -“Il territorio è la nostra forza” apre a Capua la decima filiale della BCC Terra di Lavoro San Vincenzo de’ Paoli. Venerdì 10 Gennaio 2025 alle 17:30 a Capua, in Via Cesare Falco 22(conosciuto come