A colloquio con la Luiss, incontro di orientamento al Manzoni
Continuano gli incontri di Orientamento del Liceo Manzoni con le più importanti realtà universitarie del contesto nazionale e internazionale. Il prossimo evento seminariale si terrà martedì 26 gennaio e coinvolgerà gli studenti del triennio, che avranno la possibilità di conoscere e di confrontarsi con la “Luiss Guido Carli” di Roma. I lavori saranno aperti come di consueto dalla dirigente scolastica Adele Vairo e interverrà il dottor Stefano Attili, responsabile dell’Orientamento della “Luiss Guido Carli”.
Il prestigioso Ateneo romano, che nel Capoluogo ha scelto di incontrare gli studenti del liceo Manzoni, vanta numeri di elevata performance: 9.154 studenti; 94% tasso di occupazione a un anno dalla laurea; 75% studenti che partecipano a un’esperienza internazionale; 46 Double Degrees and structured exchanges; 300 exchange agreements con università partner in 64 Paesi.
L’idea fondante dell’interessante seminario è quella di fornire ai ragazzi e alle ragazze dell’innovativo Campus liceale casertano, le informazioni necessarie a che gli alunni possano orientarsi efficacemente al termine del loro corso di studi; pertanto, nel corso dell’incontro verranno offerti spunti e riflessioni su come affrontare il tempo della scelta del Corso di Laurea, su come iscriversi all’Ateneo, sui principali sbocchi professionali e sulle competenze richieste oggi e nei prossimi anni, dal mondo del lavoro, a livello nazionale e internazionale. In particolare, poi, verrà offerta una panoramica sulla “Luiss Guido Carli” e su tutte le attività che vedono al centro la presentazione dell’offerta formativa, delle attività per l’employability, delle esperienze internazionali, delle borse di studio e delle agevolazioni economiche. L’incontro, inoltre, permetterà il confronto – tramite interazione diretta con gli studenti del liceo Manzoni – per soddisfare le proprie curiosità su queste tematiche.
About author
You might also like
Responsabilità sanitaria e sanità responsabile, il libro di Pasquale Mautone
-E’ in libreria da marzo 2022 “Responsabilità sanitaria e sanità responsabile”, il volume edito da Giuffrè Francis Lefebvre a cura di Pasquale Mautone, con interessante prefazione di Lucio Romano.Il volume
Mostra d´Oltremare, la Fanfara dei Bersaglieri apre la Napoli City Half Marathon
(Comunicato stampa) -Sarà il Canto degli italiani della Fanfara dei Bersaglieri a salutare venerdì 21 febbraio, alle ore 15, la cerimonia d’apertura dell’Expo alla Mostra d’Oltremare, che aprirà l’edizione 2025 della Napoli City Half
Il fisco entra in classe, al Liceo Manzoni seminari di legalità
-Si chiama «Fisco e scuola. Per seminare legalità» il progetto organizzato dall’Agenzia delle Entrate e l’Agenzia delle Entrate-Riscossione, insieme per realizzare sinergie in ambiti di interesse comune prevedendo l’avvio di