A Conca della Campania Susanne Wasum-Rainer

A Conca della Campania Susanne Wasum-Rainer

Il comune di Conca della Campania il prossimo 1° novembre, in occasione della VIII edizione della “Giornata della Memoria”, ricorrenza dedicata alla commemorazione delle vittime delle stragi naziste del 1943 ospiterà in visita ufficiale, l’Ambasciatore della Repubblica Federale di Germania in Italia, Susanne Wasum-Rainer.

La presenza di un’autorità diplomatica così importante in provincia di Caserta rappresenta un gesto di straordinaria rilevanza storica e simbolica, che si colloca a pieno titolo in quel lungo e laborioso processo di costruzione di una memoria condivisa fra i due paesi, processo nel quale il governo tedesco, negli ultimi anni, ha profuso un considerevole impegno.

Nel territorio del piccolo centro dell’Alto Casertano, il 1° novembre 1943, ebbe luogo una delle stragi naziste più efferate di tutto il sud – Italia. L’eccidio, per tutta una serie di singolarità, rappresenta un salto di qualità nelle modalità di risposta armata ad episodi di ribellione civile ed è da considerarsi di fondamentale importanza per la comprensione della genesi di quel processo degenerativo che trasformò l’occupazione militare tedesca in una drammatica guerra asimmetrica contro la popolazione civile.

La manifestazione, organizzata dall’amministrazione comunale di Conca della Campania guidata dal Sindaco Alberico Di Salvo, dopo l’apertura della mostra fotografica e la deposizione delle corone d’alloro al monumento dedicato alle vittime della strage, avrà il suo culmine con il convegno dal titolo “Le stragi naziste di Conca della Campania: l’impegno del governo tedesco nel processo di recupero della memoria e di riconciliazione fra i due Paesi”. All’incontro moderato dal giornalista Eduardo Scotti (La Repubblica), dopo i saluti del sindaco e delle autorità, interverranno: l’Ambasciatore Dr. Susanne Wasum-Rainer, sull’impegno del Governo tedesco a favore della ricerca storica in funzione del processo di riconciliazione fra i due paesi e in particolare sul Fondo italo-tedesco per il Futuro, Giuseppe Angelone (storico, SUN) sul tema delle stragi naziste di Conca della Campania e dell’occupazione nazista della Campania centrosettentrionale ed il regista Luca Gianfrancesco che, per l’occasione, presenterà il progetto del film-documentario “Terra Bruciata!”.

Fonte. Comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Spettacolo

E’ tempo di Autunno Musicale, primi concerti nel Casertano

Pietro Battarra – Classica in Tour & Notturni al Museo. Sarà questa l’anteprima dell’Autunno Musicale 2017. La basilica di Santa Maria in Foro Claudio a Ventaroli di Carinola, il museo archeologico

Comunicati

Napoli città di filosofi. C’è il Premio Giambattista Vico

-Lunedì 13 febbraio, alle ore 11.00, nella Sala Vico della Biblioteca e Complesso monumentale dei Girolamini, in via Duomo 114, a Napoli, si terrà la conferenza stampa di presentazione di Napoli città di

Primo piano

Diritto dell’Arbitrato. A Caserta la presentazione del master

Claudio Sacco – Sarà la sala convegni della Camera di Commercio di Caserta, ad ospitare la “Presentazione del master di II° livello di Diritto dell’arbitrato” dell’Università degli Studi della Campania