A Ferragosto aperti la Reggia e gli altri musei casertani
(Redazione) – Musei da scoprire, musei da rivedere. Il giorno di Ferragosto un tempo era tradizionalmente legato o alla calura della spiaggia o alle gite fuori porta. Ora è un giorno di vacanza in cui si può avere l’opportunità di visitare importanti istituzioni culturali. E se una volta vigeva la regola del tutto “chiuso per ferie”, ormai non è più così.
Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo anche quest’anno a Ferragosto apre le porte ai visitatori del patrimonio culturale statale.
La Reggia di Caserta non poteva mancare all’appello e resterà aperta, come ogni lunedì, dalle ore 8,30 alle 19,30, con ultimo ingresso alle 18,45. Ma Terra di Lavoro nel giorno di Ferragosto non offrirà solo la visita dello straordinario palazzo vanvitelliano. Saranno aperti al pubblico, quasi tutti per l’intera giornata, ad Alife il Museo archeologico dell’antica Allifae, dalle 8,30 alle 19,30; a Teano il Museo archeologico di Teanum Sidicium con lo stesso orario; a Maddaloni il Museo archeologico dell’antica Calatia dalle 9 alle 20; a Sessa Aurunca la Sala espositiva del Castello Ducale dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19; a Succivo il Museo archeologico dell’Agro atellano dalle 8,30 alle 19,30; a Santa Maria Capua Vetere il Museo archeologico dell’antica Capua, il Mitreo e l’Anfiteatro Campano, tutti dalle 9 alle 19,30.
About author
You might also like
La Fikult in Kazakistan per la Qazaq Kuresi World Cup
-Si svolgerà il 2 settembre ad Ushtobe, Kazakistan, la Qazaq Kuresi World Cup organizzatadalla Qazaq Kuresi Association col supporto della United World Wrestling, dove siconfronteranno 200 atleti da 20 paesi.
Contamination Lab, alla Parthenope con il presidente Fico
Pietro Battarra – E’ in programma per il prossimo lunedì 15 aprile alle 9,30 a Palazzo Packanowski, sede dell’Università di Napoli Parthenope, la cerimonia di chiusura della prima edizione del
Specchi di Musica, al Teatro Garibaldi sabato il concerto
Emanuele Ventriglia -Ritorna la musica nel Salone degli Specchi del Teatro Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere.Sabato 21 Settembre, alle ore 20, il soprano Zuzana Simova e la pianista Antonia