A Ferragosto aperti la Reggia e gli altri musei casertani
(Redazione) – Musei da scoprire, musei da rivedere. Il giorno di Ferragosto un tempo era tradizionalmente legato o alla calura della spiaggia o alle gite fuori porta. Ora è un giorno di vacanza in cui si può avere l’opportunità di visitare importanti istituzioni culturali. E se una volta vigeva la regola del tutto “chiuso per ferie”, ormai non è più così.
Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo anche quest’anno a Ferragosto apre le porte ai visitatori del patrimonio culturale statale.
La Reggia di Caserta non poteva mancare all’appello e resterà aperta, come ogni lunedì, dalle ore 8,30 alle 19,30, con ultimo ingresso alle 18,45. Ma Terra di Lavoro nel giorno di Ferragosto non offrirà solo la visita dello straordinario palazzo vanvitelliano. Saranno aperti al pubblico, quasi tutti per l’intera giornata, ad Alife il Museo archeologico dell’antica Allifae, dalle 8,30 alle 19,30; a Teano il Museo archeologico di Teanum Sidicium con lo stesso orario; a Maddaloni il Museo archeologico dell’antica Calatia dalle 9 alle 20; a Sessa Aurunca la Sala espositiva del Castello Ducale dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19; a Succivo il Museo archeologico dell’Agro atellano dalle 8,30 alle 19,30; a Santa Maria Capua Vetere il Museo archeologico dell’antica Capua, il Mitreo e l’Anfiteatro Campano, tutti dalle 9 alle 19,30.
About author
You might also like
Caiazzo, premiazione concorso di narrativa/racconto breve
-Sabato 22 ottobre, dalle ore 17.30, presso il Centro “Madre Claudia Russo” di Caiazzo, ci sarà la premiazione del Concorso di Narrativa-Racconto breve. Articolato in due sezioni, A (“A casa
Festival della Vita, la decima edizione sarà in digitale
Claudio Sacco -A causa dell’emergenza sanitaria, la decima edizione del Festival della Vita quest’anno va online. Sarà dunque una Digital Edition che racconterà gli eventi più importanti delle dieci edizioni.
Party diffuso e brindisi per strada, così la vigilia dei casertani
Redazione – Party diffuso, così i casertani hanno festeggiato la vigilia del Capodanno. Una festa che ha coinvolto tutte le generazioni. I brindisi di strada iniziati a mezzogiorno, si sono