A Giusto Nardi il collare, guiderà il Rotary Club Caserta 1954
– A Capua, nella consueta, bellissima cornice della Tenuta Giosole, alla presenza di autorità rotariane e del sindaco di Caserta Carlo Marino, è avvenuto il passaggio del collare del club Caserta Terra di Lavoro 1954, il più antico della città, tra la presidente uscente Silvana Gramegna e quello subentrante Giusto Nardi. In una serata densa di significati e colma di emozioni positive, la presidente uscente, prima donna dopo 65 anni di vita del club, ricordando le varie attività espletate in un anno particolarmente difficile, ha sottolineato i service messi in atto durante l’anno, gli incontri e gli interclub a distanza, i service distrettuali, ringraziando i tanti soci che hanno fattivamente collaborato. Ha inoltre espresso la soddisfazione di lasciare un club compatto, senza defezioni ed economicamente solido. Il presidente entrante si è invece soffermato sui principi cui ha ispirato la sua programmazione e ha presentato la sua squadra. Il Rotary è una rete globale di 1,2 milioni di donne e uomini intraprendenti, amici, conoscenti, professionisti e imprenditori che credono in un mondo dove tutti i popoli, insieme, possano promuovere cambiamenti positivi e duraturi nelle comunità vicine e in quelle lontane. La missione del Rotary è fornire service al prossimo, promuovere l’integrità, la buona volontà e la pace attraverso la community di imprenditori, professionisti e leader della comunità.
About author
You might also like
Live in Villa di Donato a Napoli, apre la rassegna Irina Solinas
Angela Mallardo -Con un evento musicale di grande suggestione si è aperta, la stagione culturale Live di Villa di Donato giunta quest’anno alla sesta edizione. L’evento è coinciso con la
Il Mann sulla rotta dei Fenici, donna del Mediterraneo antico
Luigi Fusco – Un altro evento a fine gennaio al Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Sabato 29, a partire dalle 10, si svolgerà il convegno “La donna del Mediterraneo antico.
Elogio a Casal di Principe, le parole di fine anno di Mattarella
Maria Beatrice Crisci – Il tradizionale discorso di fine anno del presidente della Repubblica Sergio Mattarella non dimentica il territorio casertano e in particolare Casal di Principe. «Laddove -ha detto