A Napoli l’ospite illustre è l’Arlecchino di Picasso. E il Caravaggio va a Madrid

A Napoli l’ospite illustre è l’Arlecchino di Picasso. E il Caravaggio va a Madrid

(Enzo Battarra) –  Palazzo Zevallos Stigliano non è solo un edificio monumentale nel salotto della città, lungo via Toledo, ma è per i napoletani e per turisti e visitatori un luogo incantato, ricco di preziosità, tra cui spicca il “Martirio di sant’Orsola”, ultimo dipinto realizzato da Caravaggio pochi mesi prima di morire.

E proprio l’opera del grande pittore è stata oggetto di uno scambio temporaneo di altissimo profilo. Per il Caravaggio che va a Madrid, ecco arrivare a Napoli il capolavoro di Pablo Picasso “Arlecchino con specchio”.

L’opera del genio del Novecento diviene quindi “L’ospite illustre”, l’appropriato titolo che Gallerie d’Italia, l’insieme degli spazi espositivi realizzati da Intesa Sanpaolo per rendere disponibile il proprio patrimonio artistico e architettonico, ha voluto dare a una serie di prestiti reciproci. Lo scambio di “ospiti” è con il museo madrileno Thyssen-Bonemisza, che esporrà la grande tela di Caravaggio.

“La presenza dell’Arlecchino a Napoli – hanno spiegato Michele Coppola, responsabile delle attività culturali di Intesa Sanpaolo, e Paloma Alarcò, responsabile di pittura moderna al Thyssen-Bornemisza – è particolarmente significativa perché bellezza e caratteri dell’opera derivano dal confronto di Picasso con le antiche pitture romane che egli ammirò nella sua visita a Pompei nel 1917”.

Grazie alla collaborazione con il Teatro San Carlo, la presenza dell’ospite illustre è affiancata dall’esposizione di sei costumi di scena, ricostruiti dai bozzetti di Picasso.

La mostra napoletana è già visitabile e resterà aperta fino all’11 settembre; quella di Madrid dal 21 giugno fino al 18 settembre.

@EnzoBattarra

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

Teatro Festival. Dodicesima giornata, “Il rito” di Bergman

-“Il rito” di Bergman e quello che apre Sportopera. Questa, in sintesi, la giornata del 20 giugno al Campania Teatro Festival. Alle ore 21 al Teatro Mercadante va in scena, con adattamento e regia di Alfonso Postiglione, la prima assoluta de “Il rito”, tratto

Comunicati

Tennis, sabato semifinali del singolare e la finale del doppio

(Comunicato stampa) -E’ il giorno della finale del doppio e delle semifinali del tabellone del singolare. Il pomeriggio del sabato è quello che solitamente ospita le tre partite che designeranno

Primo piano

Reggia. Studiare dall’interno gli arredi, la sinergia con l’Università

(Comunicato stampa) -Studiare “dall’interno” gli arredi del Palazzo reale della Reggia di Caserta per verificare quanto il cambiamento della temperatura ambientale incida sul legno storico. Il Museo del Ministero della