A Palazzo Cascella con la canzone umoristica napoletana
Claudio Sacco
– L’associazione culturale MirArte, presieduta da Rachele Romano, vicepresidente Milena Mirisciotti, ha organizzato per domani venerdì una passeggiata tra gli aneddoti, le curiosità, le leggende sui più divertenti pezzi umoristici partenopei. L’appuntamento è per le ore 20,30 a Palazzo Cascella ad Aversa. I protagonisti della serata saranno lo scrittore e umorista Amedeo Colella con i suoi divertenti «paraustielli» e il posteggiatore chic Dario Carandente con la musica. Il titolo è «Vuo’ ‘o gelato o vuo’ ‘o spumone? A spasso nello spasso».
Si parte con Gigi Pisano e Giuseppe Cioffi che tra gli anni Venti e Quaranta scrissero canzoni memorabili come «N’accordo in fa», «Rea confessa» e «M’aggia curà». In scaletta la celeberrima «La pansé» del 1953, su versi sempre di Gigi Pisano ma con musiche di Furio Rendine, In programma anche «E allora?» e «Attenti alle donne» di Armando Gill o altri brani altrettanto popolari come «Lazzarella» e «Io mammeta e tu» dell’eccezionale duo formato da Riccardo Pazzaglia e Domenico Modugno. Non mancheranno varie incursioni musicali nei classici divertenti napoletani scritti da E.A. Mario, Edoardo Nicolardi, Libero Bovio, Salvatore Di Giacomo, Roberto Murolo e Raffaele Viviani.
About author
You might also like
A Sant’Antonio si accendono i fuochi, il rispetto di un rito
Tiziana Barrella -Il 17 gennaio si festeggia secondo la tradizione cristiana Sant’Antonio Abate – protettore degli agricoltori e degli animali. In molte zone d’Italia i festeggiamenti avvengono accendendo grossi falò,
Andrea Sparaco, gli amici lo ricordano a dodici anni dalla scomparsa
Maria Beatrice Crisci -Gli amici di sempre dell’artista Andrea Sparaco si sono ritrovati stamattina alle 11 presso il cimitero di Santa Maria Capua Vetere per depositare un fiore sulla sua
Giochi per bambini e campi di basket, Briano diventa friendly
Sabato 30 gennaio alle 10,30, in via Bartolomeo Sciascia a Briano, si svolgerà l’inaugurazione di un’area a verde attrezzato con giochi per bambini e due playground. Con il sindaco Carlo Marino