A ritmo di Tumpa. I libri di Luigi Giova al Drago House con l’Accademia Yahama

A ritmo di Tumpa. I libri di Luigi Giova al Drago House con l’Accademia Yahama

Redazione -L’Accademia Musicale Yamaha Città di Caserta domani venerdì 8 novembre presenta il progetto editoriale “A ritmo di Tumpa” del maestro Luigi Giova edito da Edizioni Anicia. L’iniziativa alle 17 presso la sede dell’associazione culturale Drago House a San Nicola la Strada. Il progetto include due libri: la guida illustrata per esplorare la musica e la natura “Le quattro stagioni a ritmo di Tumpa” e il volume didattico, appena uscito, “A scuola con le quattro stagioni a ritmo di Tumpa”.

La direttrice dell’Accademia Musicale Mena Santacroce spiega: «I due volumi sono pensati per introdurre i bambini al mondo della musica attraverso il gioco, la scoperta e l’interdisciplinarità, facendo leva sulle quattro stagioni come cornice tematica. Ideato da Luigi Giova, insegnante e musicoterapista, e arricchito dalle illustrazioni di Cristiana Cerretti, il progetto offre un percorso didattico-musicale che unisce filastrocche, canzoni, danze e attività pratiche. Entrambi i libri sono destinati sia a famiglie che a insegnanti, offrendo un approccio ludico e formativo alla didattica».

E aggiunge: «La nostra Accademia da quest’anno ha iniziato una proficua collaborazione con l’associazione Drago House di Luisa Tortora. Già dalle ultime settimane siamo stati impegnati in laboratori musicali. La settimana scorsa abbiamo tenuto un laboratorio di tamburi con la maestra Marisa Cataldo. Continueremo con la presentazione dei due libri del maestro Giova e poi a dicembre ci sarà il laboratorio “Incanto di Natale”. Da gennaio laboratori di chitarra, violino, violoncello e batteria. Questo per creare sempre di più una sinergia con le altre associazioni del territorio».

Per Luisa Tortora di Drago House: «I bambini attraverso il ritmo di Tumpa possono far cantare e danzare gli animali e far suonare gli elementi della natura con canzoni e body percussion. Un’opportunità per vivere l’autunno non solo con gli occhi, ma anche con le orecchie!».

Quindi, la direttrice Mena Santacroce conclude: «A ritmo di Tumpa mira a costruire un modello educativo che integri musica, movimento e percezione per condurre i bambini alla scoperta di sé e del mondo che li circonda, stimolando immaginazione, creatività e relazioni attraverso esperienze musicali e sensoriali».

L’Accademia ha sede a Caserta alla via Caduti sul Lavoro 110 (0823/325824) e a San Nicola la Strada alla via Napoli 8 (0823/422193).

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10405 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Enzo Avitabile è Premio Ubu, la sua musica è “Vangelo”

(Enzo Battarra) – Enzo Avitabile è il vincitore del Premio Ubu – Associazione Ubu per Franco Quadri nella sezione Progetto sonoro o musiche originali, in riferimento all‘opera teatrale “Vangelo” di Pippo Delbono. La

Primo piano

Maestri alla Reggia, il regista Riccardo Milani prossimo ospite

Maria Beatrice Crisci -Il regista e sceneggiatore Riccardo Milani sarà ospite del quarto e ultimo incontro di 𝘔𝘢𝘦𝘴𝘵𝘳𝘪 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘙𝘦𝘨𝘨𝘪𝘢, la rassegna dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” dedicata

Cultura

“Fronte del porto”, la compagnia ospite del Salotto a Teatro

Claudio Sacco – Sabato 16 febbraio alle ore 18,30 al Teatro Comunale di Caserta nuovo appuntamento del ciclo “Il Salotto a Teatro”, incontri tra i protagonisti della scena e il