A Roma l’Assemblea Nazionale di Lab Dem. Gianni Pittella interviene da leader europeo
Doveva essere un incontro di intensa ma normale amministrazione l’Assemblea Nazionale di Laboratorio Democratico convocata presso i locali della Direzione Nazionale del Pd in via San Andrea delle Fratte a Roma. Almeno, così era nelle intenzioni iniziali. All’ordine del giorno l’analisi del voto delle recenti elezioni amministrative, l’attività a sostegno del “sì” da svolgere su tutto il territorio nazionale in occasione del referendum sulla riforma costituzionale e l’organizzazione della Conferenza Programmatica Nazionale di Lab Dem.
Sulla lettera di convocazione era già stato scritto che aveva assicurato la sua partecipazione l’europarlamentare del Pd Gianni Pittella, presidente del gruppo Socialisti & Democratici in Parlamento europeo, alla guida di 191 deputati provenienti da 28 Paesi dell’Unione.
Così si era già preparato ad andare a una riunione di tipo organizzativo il responsabile del Dipartimento nazionale delle Attività Produttive, nonché punto di riferimento regionale campano dell’associazione socio-culturale Emilio Di Marzio. Lo stesso leader provinciale casertano Carlo Scatozza, responsabile del Dipartimento nazionale sulle Politiche ambientali, Cultura e Turismo, era pronto a dare il suo contributo alla nuova fase di Lab Dem. Ma i recenti eventi determinatisi in Gran Bretagna hanno mutato profondamente lo scenario.
Infatti, lo stesso Pittella è apparso tra le voci internazionali più autorevoli non solo nell’analisi del Brexit ma anche nelle indicazioni a proseguire correttamente il cammino europeo. Il suo intervento alla trasmissione di RaiUno “Porta a Porta”, in occasione proprio dello speciale sul referendum britannico, ha chiarito il ruolo che l’Italia è chiamata a svolgere: “Il Governo Renzi è tornato in maniera decisiva sulla scena europea, come promotore di un vertice”. Sono note le interpretazioni di Pittella sul come gli inglesi siano stati vittime di una colossale bugia e di come sia importante la società civile nel rimettere in corsa l’Europa.
L’Assemblea Nazionale di Lab Dem è diventata così il primo atto politico interno al Partito Democratico sul Brexit e sui temi europei. L’associazione socio-culturale sarà comunque attenta a seguire le dinamiche interne nazionali, ma ha rafforzato ancor più il suo carattere europeista e la sua capacità di dialogo tra i paesi dell’Unione.
@beatricecrisci
About author
You might also like
La Reggia Outlet, le Vespe d’epoca invadono la piazza
(Comunicato stampa) -Proseguono le celebrazioni festive a La Reggia Designer Outlet di Marcianise. Domenica 1 dicembre sarà la volta di un nuovo evento gratuito a tema natalizio: una piacevole invasione di Vespe d’epoca e
Coronavirus, sospesi gli spettacoli al Comunale, al Garibaldi e al Ricciardi
Claudio Sacco -In ottemperanza al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 marzo 2020 che prevede la sospensione di “manifestazioni, eventi e spettacoli di qualsiasi natura, ivi inclusi quelli
Caserta. Campionati italiani di Padel al “My Padel Club”
Alessandra D’alessandro -Il centro sportivo “My Padel Club” di Caserta ospita, per la prima volta, i campionati italiani di padel “TPRA” della Federazione Italiana Tennis. Un grande traguardo per un