A Scuola di Lavoro, a Capua la due giorni di orientamento
(Comunicato stampa) -Capua, città d’arte e di studi. E’ proprio da questa definizione che nasce il progetto “A Scuola di Lavoro” ideato dal prof. Vincenzo Zambardino, rappresentante legale dell’associazione di promozione sociale – Still We Believe APS in collaborazione con il comune di Capua nella persona di Marisa Giacobone assessore alla pubblica istruzione.
Nei giorni 15 e 16 aprile 2025 si terrà un importante evento di orientamento e formazione al lavoro presso il Museo Provinciale Campano di Capua, dedicato agli studenti diplomandi delle scuole secondarie di secondo grado della provincia di Caserta.
E’ un evento unico per la provincia di Caserta che darà voce e spazio alle opportunità di lavoro per le nuove generazioni. Sarà possibile entrare in contatto con Agenzie per il Lavoro, Università, Enti di Formazione Professionale, Incubatori d’Impresa e grandi Multinazionali tutti uniti e con un solo obiettivo; aiutare gli studenti a tracciare il proprio futuro.
“A Scuola di Lavoro” è un progetto che la nostra amministrazione ha accolto con grande entusiasmo sin dal suo insediamento. L’obiettivo principale di questo evento è fornire agli studenti che si diplomano gli strumenti necessari per orientarsi nelle scelte lavorative e professionali che li attendono. Attraverso una serie di workshop, seminari e incontri con esperti del settore, gli studenti avranno l’opportunità di
esplorare diverse carriere, acquisire competenze pratiche e ricevere consigli utili per il loro futuro professionale dice Marisa Giacobone
Vincenzo Zambardino – CEO di A Scuola di Lavoro – commenta: La scuola è uno dei principali luoghi di crescita e confronto per le nuove generazioni e deve svolgere un ruolo chiave nel promuovere un orientamento consapevole. Gli studenti si affacciano al mondo del lavoro in ritardo, con idee confuse e un profilo professionale poco spendibile. A Scuola di Lavoro punta ad aiutare gli studenti verso la scoperta dei propri talenti e a metterli in contatto con le aziende e le professioni del futuro.
About author
You might also like
Ideologie della devianza, incontro di studio alla Vanvitelli
Tiziana Barrella -Quando non ci si associa ad una norma o non viene rispettato un precetto notoriamente si parla di devianza, oggetto di interesse giuridico, sociologico, psicologico e criminologico. Lo
Istituto I Carissimi, festeggiamenti al via per i cento anni
-L’istituto “” di S. Maria Capua Vetere compie cento anni il prossimo settembre. Fu fondato, infatti, nel 1922 e denominato “Vittoria Peccerillo”, ma comunemente conosciuto come “I Carissimi”, in riferimento
Uno Spazio Virale contro il covid-19, nasce lo sportello ascolto
Maria Beatrice Crisci – Nasce Spazio Ascolto. L’idea è di Spazio Virale in collaborazione con Culture Break e Spotted Vanvitelli. Il servizio sarà attivo dal prossimo 24 maggio e fino