A Teatro con mamma e papà, al Comunale nuovo evento
-Prosegue la rassegna teatrale de La Mansarda Teatro dell’Orco “A Teatro con mamma e papà” con un omaggio a Gianni Rodari. Domani, domenica 15 gennaio 2023 alle ore 11 presso il teatro Comunale Costantino Parravano di Caserta si terrà lo spettacolo della compagnia umbra Tieffeu Teatro intitolato “Fiabe al Telefonino”. L’attualità si fonde con la tradizione in uno spettacolo che vuole essere un viaggio nell’universo creativo di Gianni Rodari affrontando il grave problema dell’attaccamento morboso ai telefoni cellulari dei bambini di oggi. Verrà raccontata una storia vivace, colorata, comica e divertente. La compagnia teatrale racconta: «Lo spettacolo è anche una proposta possibile di cosa si può fare per superare questa dipendenza digitale, attraverso l’uso della fantasia. Lo imparerà proprio Giovannino, il piccolo protagonista di questa rappresentazione teatrale, iperconnesso, che non riesce a staccarsi dal telefono dei genitori, dal tablet o dalla tv. Sarà la nonna a proporgli di fare “il gioco dell’immaginazione”: non c’è bisogno di immagini su uno schermo per divertirsi, basta giocare con le parole, usando la fantasia proprio come aveva fatto Gianni Rodari nell’ “Arte di inventare storie”». Concludono poi: «La fantasia è un’attitudine che ogni bambino possiede, ma che spesso è imbrigliata in ritmi pressanti. Per questa ragione, i genitori dovrebbero coltivarla insieme ai loro bambini ascoltando e inventando storie». La regia e la scenografia dello spettacolo sono di Mario Mirabassi, i costumi di Lorenza Menigatti, le figure di Ada Mirabassi, le musiche di Adriano Bertuzzi, con Claudio Massimo Paternò e Ingrid Monacelli. Il costo dei biglietti è otto euro per adulti e bambini e gratuito per i minori di tre anni. Per informazioni e prenotazioni è possibile chiamare “La Mansarda” ai seguenti numeri: 0823343634 o 3398085602 oppure il botteghino del Teatro Comunale in Via Mazzini 71 al numero 0823444051.
About author
You might also like
Ensemble Dramsam, il gruppo musicale a Ventaroli di Carinola
Emanuele Ventriglia -Il Suono & il Sacro nelle Basiliche romaniche del territorio… filologia dei suoni e dei luoghi nel tempo… repertori e storie d’epoca… eventi artistici di grande fascino e suggestione nella
Orange the World. Palazzo Acquaviva si illumina di arancione
Redazione -Nella Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne Palazzo Acquaviva sede della Prefettura/Questura si illumina di arancione. Un atto simbolico per ricordare le tante donne che nel
Teatro di San Carlo, l’Orchestra in concerto a piazza Plebiscito
-L’arte e la musica si incontrano nuovamente con la città di Napoli nella piazza simbolo della festa civile, Piazza Municipio, verso cui anche il Teatro di San Carlo si slancia