A Teatro con mamma e papà, è partita la ventesima edizione
(Redazione) -Al via al Teatro Comunale di Caserta con il primo appuntamento la ventesima Edizione della Rassegna “A Teatro con Mamma e Papà” 2023-24. La manifestazione con la direzione artistica di Roberta Sandias è patrocinata dal Comune di Caserta. Stamattina a dare il via alla rassegna l’assessore alla Cultura e alla Pubblica Istruzione del Comune di Caserta Enzo Battarra. Tantissimi i bimbi accompagnati dai loro genitori. Tanta allegria e divertimento. In scena la Compagnia Matutateatro della Regione Lazio con lo spettacolo “Cenerentola. Una Scarpetta per Tre“. “Quest’anno la fortunata Rassegna per le Famiglie compie venti anni – dichiara Roberta Sandias, direttrice della Compagnia La Mansarda – e da venti anni si propone di essere un evento aggregante per le famiglie. Si tratta di un momento di condivisione tra genitori e figli, che, soprattutto in questo momento storico in cui paghiamo ancora i postumi dell’isolamento sociale dovuto alla pandemia e la scarsa propensione alla socialità delle Nuove Generazioni che privilegiano i rapporti “virtuali” dei social, risulta necessaria più che mai “. Ispirato alla fiaba di Cenerentola, lo spettacolo è un gioco comico a tre. Una fiaba in forma di farsa.
About author
You might also like
Con il diabete giovanile si corre, saranno 10 Km di solidarietà
Maria Beatrice Crisci – Il diabete giovanile fa correre. Lo sa l’associazione Suessola Runners che per il settimo anno organizza la manifestazione podistica competitiva solidale “Corriamo insieme…contro il diabete giovanile”.
Scuole smart, il liceo Manzoni fa ingresso nella rete nazionale
-Nuovo, prestigioso traguardo per il Liceo Statale “Alessandro Manzoni” di Caserta, che ‘festeggia’ il suo ingresso nella Rete Nazionale Scuole Smart (RNSS). Tre le scuole in Campania a firmare l’Atto
Giornata della diversità culturale, dialogo base dello sviluppo
Pietro Battarra – È oggi la giornata internazionale per la diversità culturale per il dialogo e lo sviluppo. La ricorrenza è stata creata dalle Nazioni Unite nel 2002, a seguito