A teatro è tempo di fare salotto, ecco Tato Russo al Comunale
(Claudio Sacco) – Attore, con un’attitudine al palcoscenico straordinaria. Ma anche regista e scrittore di teatro. Tato Russo sa essere protagonista dentro e fuori la scena. Cosa racconterà mai a Maria Beatrice Crisci? Riuscirà la giornalista, direttrice di OndaWebTv, a domarlo o lo asseconderà in una delle sue straripanti performance?
L’appuntamento è per “Il Salotto a Teatro” di sabato 18 febbraio alle ore 18.30 nel Comunale di Caserta. Tato Russo e la sua compagnia saranno ospiti di questo nuovo incontro, aperto al pubblico con ingresso libero come tutti gli altri eventi del ciclo. E di veri e propri eventi si tratta. Si potrà interloquire con gli attori, fare domande e scoprire le possibili chiavi di lettura prima che vada in scena «Gran café chantant». Lo spettacolo, scritto, diretto e interpretato da Tato Russo, avrà inizio alle ore 20.45. La replica è per domenica con la pomeridiana delle 18. Con questa pièce si inaugura la sezione dei «Percorsi partenopei».
“Il Salotto a Teatro”, incontri tra i protagonisti della scena ed il pubblico, nasce con lo scopo di contribuire a superare la barriera tra palcoscenico e platea, mettendo in diretto rapporto registi, attori, autori con gli spettatori e con tutti quanti amino il mondo teatrale. Conoscendo la trama dello spettacolo, la sua genesi culturale, le caratteristiche della regia, l’interiore approccio interpretativo degli attori, il pubblico potrà ancora meglio apprezzare la rappresentazione e scorgere cosa ci sia sotto la maschera di scena. Si tratta sicuramente di una bella opportunità artistica e culturale che permette al pubblico di conoscere da vicino gli artisti in scena al Teatro Comunale “Costantino Parravano”.
About author
You might also like
Mirabilia a Caserta, call per operatori del turismo culturale
-La Camera di Commercio di Caserta ospiterà dall’11 al 13 Novembre la Borsa del Turismo Culturale, si tratta dell’evento Mirabilia, il network di Unioncamere e di 17 Camere di Commercio
Panopticon e anopticon: quando il Grande Fratello ti guarda
Jacopo Varchetta* – Il filosofo e riformatore politico inglese Jeremy Bentham (1748-1832) concepì nel 1791 un carcere modello che, secondo lui, era molto più economico e funzionale della deportazione dei
Giornata Mondiale dell’Ambiente. Vivere green è possibile!
Claudio Sacco Oggi Giornata Mondiale dell’Ambiente, quest’anno dedicata alla Natura. L’Onu ha scelto il motto Time for Nature, per ricordarci che la conservazione della Natura è un impegno urgente ed