A tu per tre, Maurizio Casagrande in scena al Teatro Garibaldi
-Sabato 5 novembre alle 21 si inaugura la stagione teatrale al Teatro Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere. Maurizio Casagrande in A tu per tre scritto e diretto da Maurizio Casagrande con la pianista Claudia Vietri la cantante Ania Cecilia scenografia Claudio Alfinito costumi Rosaria Riccio disegno luci Saverio Toppi. Prima dello spettacolo alle ore 18.30, nell’ambito de “Il Teatro degli Incontri”, Maurizio Casagrande sarà ospite al Salone degli Specchi del Teatro Garibaldi per un incontro con il pubblico, condotto da Mimmo Cice. L’ingresso è gratuito.
Note di regia. In un periodo di grande difficoltà per le restrizioni e le incertezze dovute alla pandemia che ci ha colpiti così duramente, ho preferito scrivere ed allestire uno spettacolo agile e leggero che mi permettesse di girare con facilità e di poter mantenere bassi i costi per sostenere i teatri che hanno importanti difficoltà economiche, ma senza per questo rinunciare allo stile e alla qualità che da sempre mi hanno dato la possibilità di costruire un rapporto di fiducia con il pubblico che mi segue da anni. Semplice, confidenziale e di grande presa sul pubblico che si ritrova immerso in una atmosfera calda e piacevole, ma mai banale o approssimativa. Tutto avviene in una apparente improvvisazione che, nello svolgersi della serata, svela il raffinato disegno generale.
About author
You might also like
I Guardiani, il romanzo di Maurizio de Giovanni a Caserta
Luigi D’Ambra L’ ultimo libro di Maurizio de Giovanni I Guardiani, si preannuncia già come un successo. Dopo le storie del commissario Ricciardi e quelle dei Bastardi di Pizzofalcone, senza
Museo e Bosco di Capodimonte su ITsART, il sipario virtuale
Luigi Fusco -Il Museo e Real Bosco di Capodimonte approda su ITsART, la piattaforma della cultura connessa al link www.itsart.tv, con i contenuti video della mostra “Raffaello a Capodimonte. L’officina dell’artista”,
Scienze Politiche, al via il master su innovazione tecnologica
-Cerimonia inaugurale domani, lunedì 3 aprile, del master universitario di II livello in Pubblica Amministrazione, Innovazione Tecnologica, Digitalizzazione e Governo del Territorio, promosso ed attivato dal dipartimento di Scienze politiche