Abitare i linguaggi, mostra al Buonarroti per Andrea Sparaco

Abitare i linguaggi, mostra al Buonarroti per Andrea Sparaco

Claudio Sacco

-Si apre domani l’ultima settima del progetto “Esserci per cambiare il nostro quartiere: a scuola sapori e saperi”. Due gli eventi in programma. Infatti, martedì 12 ottobre al Museo Michelangelo una conferenza e l’inaugurazione di una mostra di arte contemporanea. Alle ore 17 la conferenza sul tema: «Comunità energetica. C’è chi la fa». Incontro con Mariateresa Imparato presidente Legambiente Campania.
Per scoprire cosa sono le comunità energetiche e come funzionano, quali i vantaggi e le criticità che offrono. Per valutare se saranno una vera rivoluzione energetica e sociale possibile o solo una utopia comunitaria suggestiva ma insostenibile?

Alle ore 19 la mostra “Abitare i linguaggi”, opere, pensiero e relazioni di Andrea Sparaco a cura di Enzo Battarra, Lello Agretti, Antonio Rea, Pietro Di Lorenzo in collaborazione con Archivio di Stato di Caserta. Nel decennale della morte, la mostra racconta alcuni aspetti della molteplice attività di Andrea Sparaco, in un percorso tra i diversi materiali della sua produzione (grafiche, testi grafici, illustrazioni per libri, testimonianze, progetti). La selezione dei materiali segue il filo rosso emotivo e del ricordo della relazione di Sparaco con i curatori e con le istituzioni che ospitano la mostra (l’Istituto Tecnico “Buonarroti” e il museo MIchelangelo, dal 2007). Un viaggio con Andrea tra impegno sociale, scuola, politica, poesia, arte.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Il Natale per un pelo, cani e gatti convocati in piazza Gramsci

-Parte domenica 12 dicembre lo stand natalizio solidale di Nati Liberi. In piazza Gramsci dalle 10 alle 20.30 i volontari dell’associazione saranno presenti con il loro gazebo per la raccolta

Primo piano

Red Venus, il videomapping di Franz Cerami a Marcianise

Maria Beatrice Crisci – Domani sera venerdì 18 gennaio a Marcianise l’artista e designer napoletano Franz Cerami proporrà in piazza Carità «Red Venus», la sua installazione di videomapping. Dalle 21

Primo piano

Circuito dell’Antica Capua, la ricorrenza del 4 novembre

Luigi Fusco -Il Circuito Archeologico dell’Antica onorerà i caduti della Prima Guerra Mondiale in occasione della “Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate”, le cui celebrazioni sono previste, come da